Visioni Incontra, al via la sezione Industry del Festival Internazionale del Documentario

All’interno del ricco programma della sesta edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo che si terrà da giovedì 17 a lunedì 21 settembre, è ospitata anche Visioni Incontra, la sezione Industry della manifestazione esclusivamente dedicata al settore in programma da giovedì 17 a sabato 19 settembre.

Tra gli appuntamenti di Visioni Incontra (che nelle passate cinque edizioni ha visto la partecipazione di oltre 700 professionisti del settore), il Concorso dedicato ai progetti documentari italiani ancora nella fase work in progress con la presentazione di 12 titoli che concorrono al Premio Visioni Incontra del valore di 2.500 euro.

In programma:

La round table “La serialità nel documentario. Generi e linee editoriali: la parola ai broadcaster” (giovedì 17 settembre alle ore 18.00) che vuole analizzare la crescente rilevanza che va assumendo la serialità nel genere documentario e insieme fare una ricognizione sulle nuove linee editoriali dei broadcaster, reti e OTT, in programma giovedì 17 settembre alle ore 18.00. Parteciperanno: Cristiano Girola (Senior Programming & OTT Content Manager Discovery Italia), Roberto Pisoni (Direttore Sky Arte), Enrico Bufalini (Direttore Archivio, Produzione, Distribuzione, Post Produzione, Affari Generali & HR Istituto Luce Cinecittà), Karina Laterza (Vice Direttore Rai Doc Produzione Documentari). Coordina Cinzia Masòtina

Il panel “RAI documentari: linee editoriali e strategie” (venerdì 18 settembre alle ore 11.00). Relatore Duilio Gianmaria (Direzione produzione documentari Rai). Introduce Cinzia Masòtina

Il panel “Europa Creativa 2021-2027, a che punto siamo? Prospettive per il nuovo Programma MEDIA e aggiornamento sulle politiche europee, in particolare le opportunità offerte dal recovery fund per il settore audiovisivo italiano” (venerdì 18 settembre alle ore 12.00). Relatrice Silvia Sandrone (Creative Europe Desk Italy –Media). Introduce Cinzia Masòtina

La roundtable “Sala e streaming: coesistenza o scelta? Il cinema documentario tra nuove opportunità e possibili “riserve indiane” (venerdì 18 settembre ore 14.30) per approfondire le modalità di fruizione mediante device e piattaforme che, anche a causa della recente emergenza sanitaria, hanno incrementato l’offerta del cosiddetto “cinema difficile” e cinema del reale. Parteciperanno Domenico Dinoia Presidente della FICE (Federazione Italiana Cinema d’Essai) AGIS-ANEC Lombardia, Lorenzo Ardicini Presidente Cg Entertainment, Maurizio Imbriale Responsabile Produzione e gestione dell’offerta RaiPlay e Digital, Pinangelo Marino Vice PresidenteDoc/it-Associazione Documentaristi italiani, Ciro Scala Head of Content Acquisition CHILI TV, Andrea Fabiano Vice Presidente Multimedia TIM, Dino Vannini Editorial & Communications Manager Sky, Stefania Ippoliti Responsabile Mediateca e Area Cinema Fondazione Sistema Toscana, Francesco Giraldo Segretario generale ACEC-Associazione Esercenti Cattolici, Gianluca Guzzo Founder CEO MyMovies.

Sul sito del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo www.visionidalmondo.itsono disponibili il programma e il formper accreditarsi:https://www.visionidalmondo.it/programma-industry-2020/https://www.visionidalmondo.it/forum-industry-visioni-incontra-2020

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it