L’11ª edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, in programma a Milano dall’11 al 14 settembre 2025, ha svelato l’immagine simbolica e potente che detta l’identità visiva del nuovo appuntamento: una figura umana che avanza verso un raggio di luce, metafora di scoperta, consapevolezza e apertura a nuove visioni. Il visual rappresenta il tema di quest’anno, “UN PASSO IN PIÙ”, inteso come invito a superare l’indifferenza e l’abitudine per abbracciare un cambiamento consapevole e costruttivo.
«Nel buio dell’indifferenza, della distrazione e dell’abitudine, il Festival si fa luce e invita il pubblico a compiere un movimento consapevole» si legge nel comunicato, sottolineando il ruolo del documentario come strumento per raccontare la realtà in modo autentico e critico. L’immagine dell’edizione 2025 diventa quindi una chiamata all’azione, alla riflessione e all’empatia.
«Quest’immagine rappresenta appieno ciò che il Festival vuole essere oggi: uno spazio di attraversamento – dichiara Francesco Bizzarri, presidente e direttore di Visioni dal Mondo – Il cinema documentario, indipendente per natura, non si limita a raccontare: interpella, interroga, scuote, chiede. È lui, il cinema del reale, a esortarci, a invitarci a fare UN PASSO IN PIÙ verso la comprensione, la consapevolezza, la responsabilità. È un atto civile, un gesto necessario, in un tempo in cui restare in ascolto della verità è già una forma di resistenza»
Il direttore artistico Maurizio Nichetti aggiunge: «Il cinema documentario ha ancora la forza di sorprenderci e di scuoterci. Quest’anno chiediamo al pubblico di non accontentarsi, di andare oltre. UN PASSO IN PIÙ è un atto di resistenza all’omologazione, è la scelta di restare umani in un tempo che spesso ci vuole distratti. Il documentario è uno strumento di verità e stupore».
Anche nel 2025 il Festival conferma le sue sedi milanesi: Teatro Litta, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci (partner culturale del Festival) e la Cineteca Milano Arlecchino. Il programma si articolerà in diverse sezioni:
Concorso Italiano, con categorie dedicate a lungometraggi e opere prime (new talent);
Concorso Internazionale, per le migliori produzioni straniere;
Visioni Incontra, sezione industry per progetti in fase avanzata o work in progress;
Visioni VR, dedicata alla realtà virtuale.
Sono previsti anche incontri, masterclass e panel con registi, autori e produttori, per approfondire i temi e le prospettive del documentario contemporaneo. Le candidature per film e progetti sono aperte fino al 31 maggio 2025, con tutti i dettagli disponibili sul sito ufficiale: www.visionidalmondo.it
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it