Venezia: un convegno per le film commission

Dovrebbe partire entro la fine dell’anno il coordinamento nazionale delle film commission italiane che, attualmente, sono 15. È questo il dato più significativo che è emerso dal convegno organizzato dall’Anica e incentrato proprio sulle film commission. All’incontro, moderato da Gianni Massaro, presidente dell’Unione produttori, hanno partecipato tra gli altri Fulvio Lucisano, presidente Anica, Claudia Belluzzi, responsabile film commission Emilia Romagna, Carlo Fustagni, responsabile per l’Umbria, e Luciano Aiazzi, responsabile per la Toscana. L’incontro ha fornito l’occasione per specificare ulteriormente la funzione delle film commission. È stata proprio la Belluzzi, che sarà anche la responsabile del coordinamento nazionale, a specificare che “le film commission nascono con due compiti fondamentali, quello di promuovere il territorio e di favorire la formazione e la creazione di figure professionali per le produzioni di cui il territorio è carente; inoltre, offriamo un supporto continuo a tutte le produzioni audiovisive in fase di svolgimento in una determinata località”. In conclusione Giorgio Fossati, direttore della film commission Piemonte e Torino, ha colto l’occasione per ricordare che la neonata struttura, partita a luglio, è una Fondazione di cui è presidente Marco Boglione e di cui gli enti finanziatori sono il Comune per un terzo e la Regione per i due terzi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it