Oltre ai provvedimenti presi a favore dell’esercizio, il ministro Giovanna Melandri, in visita al festival di Venezia, ha ricordato che, dopo l’approvazione al Senato, deve passare alla Camera la norma che prevede la deducibilità integrale dall’imponibile, Irpef e Irpeg, per le sovvenzioni di imprese e di provati a opere culturali, tra cui i film. In pratica, la sponsorizzazione da parte di grandi aziende sosterrebbe un nuovo mecenatismo nei confronti della cultura e della produzione cinematografica. A margine degli incontri veneziani, l’onorevole Melandri ha difeso il cinema italiano e attaccato il sistema distributivo: “Siamo sicuri che il cinema italiano ha perso il pubblico e non le sale?. Pur non essendoci trust verticali dominanti, occorre approvare il disegno di legge sulla libera circolazione delle opere perché non ci siano rapporti esclusivi distributore-esercente che rendono difficoltosa la possibilità di vedere i nostri film”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it