È stato presentato questa mattina in conferenza stampa il programma ufficiale della 34ª Settimana Internazionale della Critica, sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani nell’ambito della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (28 agosto – 7 settembre 2019). Tra le sette opere prime in concorso anche il film italiano Tony Driver di Ascanio Petrini, sulla storia vera dell’ex trafficante di immigrati Pasquale Donatone.
Gli altri titoli in concorso sono: All This Victory di Ahmad Ghossein (Libano, Francia, Qatar), Parthenon di Mantas Kvedaravičius (Lituania, Ucraina, Francia), The Prince di Sebastian Muñoz (Cile, Argentina, Belgio), Psychosia di Marie Grahtø (Danimarca, Finlandia), Rare Beasts di Billie Piper (Regno Unito), Scales di Shahad Ameen (Emirati Arabi Uniti, Iraq, Arabia Saudita). Il film d’apertura sarà Bombay Rose di Gitanjali Rao (Regno Unito, India, Francia) mentre quello di chiusura Sanctorum di Joshua Gil (Messico, Qatar, Repubblica Dominicana).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it