Venezia, Patierno e Tognazzi in Controcampo Italiano

Ieri è stato svelato il cartellone della sezione Controcampo Italiano della 68ma Mostra del Cinema di Venezia (31 agosto-10 settembre). Oltre al già annunciato ‘Scialla’ di Francesco Bruni che aprirà la sezione, ci saranno ‘Cose dell’altro mondo’ di Francesco Patierno, ‘Tutta colpa della musica’ di Ricky Tognazzi, ‘Qualche nuvola’ di Saverio Di Biagio, ‘Cavalli’ di Michele Rho, ‘Maternity Blues’ di Fabrizio Cattani e resta ancora da annunciare il settimo lungometraggio. Anche dei documentari sono stati rivelati sei dei sette titoli. Si tratta di ‘Black Block’ di Carlo Augusto Bachschmidt, ‘Piazza Garibaldi’ di Davide Ferrario, ‘Pugni chiusi’ di Fiorella Infascelli, ‘Out of Tehran’ di Monica Maggioni, ‘Pasta nera’ di Alessandro Piva, ‘Quiproquo’ di Elisabetta Sgarbi. Per quanto riguarda i cortometraggi, concorreranno al premio, oltre al titolo d’apertura ‘Il maestro’ di Maria Grazia Cucinotta, ‘A chjàna’ di Jonas Carpignano, ‘Alice’ di Roberto De Polis, ‘The Cricket’ di Stefano Lorenzi, ‘Eco da luogo colpito’ di Carlo Michele Scririnzi, ‘Prove per un naufragio della parola’ di Elisabetta Sgarbi e ‘My Name is Sid’ di Giovanni Virgilio. Nella sezione Controcampo Italiano Eventi figurano i documentari: ‘La Tratta’ di Barbara Cupisti, ‘Caldo grigio, caldo nero’ di Marco Dentici, ‘Rudolf Jacobs, l’uomo che nacque morendo’ di Luigi M. Faccini, ‘Andata e ritorno’ di Donatella Finocchiaro, ‘Dai nostri inviati – La Rai racconta la Mostra del cinema 1968-1979, ‘Pivano Blues – Sulla strada di Nanda’ di Teresa Marchesi, ‘Schuberth – L’atelier della dolce vita’ di Antonello Sarno, ‘Hollywood Invasion’ di Marco Spagnoli, ‘Un foglio bianco’ di Maurizio Zaccaro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it