Venezia, in crescita Digital Expo

Positivo il bilancio di Digital Expo, spazio d’incontro e convegni tra operatori del settore audiovisivo nell’ambito della Mostra del Cinema di Venezia nato dalla collaborazione tra La Biennale e la società fieristica Expo Venice. Nello spazio situato al terzo piano dell’hotel Excelsior dal 31 agosto al 10 settembre, hanno avuto base le associazioni di categoria Anica e Agis (Anec, Anem, Fice, Agiscuola, Schermi di Qualità) le Film Commission e le case di produzione indipendenti. Si sono tenuti in totale 21 convegni tra lo Spazio Incontri e Sala Stucchi, oltre a workshop, presentazioni di festival e produzioni. In crescita la Digital Video Library: postazioni video riservate agli accreditati Industry Trade e Trade Gold per la visione di titoli delle selezioni ufficiale della Mostra del Cinema, produzioni indipendenti, video promozionali delle Film Commission e produzioni degli allievi della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Sono stati 130 i titoli iscritti (di cui 75 provenienti da varie sezioni della Mostra), il doppio dello scorso anno con un incremento del 25% in termini di visualizzazione di titoli rispetto all’edizione 2010. Per Riccardo Tozzi, presidente Anica, «Digital Expo 2011 è stato un vero punto di riferimento per gli operatori del settore audio video presenti alla Mostra del Cinema di Venezia. Per Anica si tratta del più importante momento nel corso dell’anno di dibattito, visti i numerosi convegni su temi fondamentali che abbiamo organizzato in questi dieci giorni di manifestazione». «Digital Expo, nel contesto dei servizi dell’Industry Office, è una risposta compiuta a una reale esigenza degli operatori» ha dichiarato Paolo Protti, presidente Anec/ Agis. «Un’esperienza da ripetere, sapendo che c’è sempre da migliorare, ma che si parte da un bilancio lusinghiero e confortante».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it