Venezia: il programma della 16a settimana della critica

Quest’anno la settimana della critica di Venezia giunge alla sua 16a edizione (31 agosto-6 settembre). I sette film selezionati da Andrea Martini (delegato generale), Francesco Di Pace, Michele Gottardi, Anton Giulio Mancino, Roberto Nepoti sono: ‘Ge ge’ di Yan Yan Mak (Hong Kong), ‘Un moment de bonehur’ di Antoine Santana (Francia), ‘Rain’ di Katherine Lindberg (Usa, prodotto da Martin Scorsese), ‘Rasganço’ di Raquel Branco Rodrigues Freire, ‘Shouiyo’ di Eiji Okuda (Giappone). ‘Tornando a casa’ di Vincenzo Marra (Italia), ‘Vagon fumador’ di Verònica Chen (Argentina). I film presentati concorrono al premio CNI-Cult Network Italia per la migliore opera prima (pari a 10.000 dollari). Il vincitore sarà decretato da una giuria composta da Chiara Caselli, Todd Solondz e Deborah Young. Le opere selezionate concorrono, inoltre, al Leone del futuro – Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentiis di 100 mila dollari, messi a disposizione da Filmauro, per la miglior opera prima dell’intera manifestazione veneziana. Il regista riceverà inoltre 20 mila metri di pellicola offerti da Kodak. Infine, l’evento di questa edizione è costituito dal restauro dell’opera d’esordio alla regia di Peter Fonda, The Hired Hand (1971, Il ritorno di Harry Collings).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it