Venezia: al via CineROMAcittà

Venerdì scorso, presso la terrazza dell’Hotel Excelsior dove si trova il padiglione di Cinecittà, si è svolto l’incontro di presentazione della neonata Film Commission di Roma: CineROMAcittà, nata come sviluppo dell’Ufficio cinema del Comune. Alla conferenza stampa, moderata da Felice Laudadio, presidente di Cinecittà Holding, sono intervenuti anche Francesco Rutelli, Gianni Borgna, assessore alla cultura del Comune di Roma, Fabiano Fabiani, amministratore delegato di Cinecittà Holding, Luigi Abete, presidente di Cinecittà Studios e Francesco Carducci, consigliere di amministrazione di Cinecittà Holding. È stato lo stesso sindaco di Roma a specificare che la nuova Film Commission nasce dalla collaborazione tra il Comune e Cinecittà Holding. Gli uffici, è stato specificato, avranno sede proprio a Cinecittà e inizieranno la loro attività a partire da ottobre. È stato il numero in continua crescita di richieste di autorizzazioni per realizzare produzioni nazionali e internazionali, a spingere Comune e Cinecittà a dar vita alla Film Commission. Lo stesso Laudadio, infatti, ha sottolineato che “i permessi rilasciati dall’Ufficio Cinema del Comune per girare film, fiction o spot pubblicitari sono stati 941 nel 1997, 1506 nel 1998, 1764 nel 1999 e ad agosto 2000 sono già 1309”. Luigi Abete, invece, ha sottolineato che “proprio la collocazione degli uffici in Cinecittà, permetterà di realizzare una sinergia e una forte collaborazione tra quest’ultima e la Film Commission, cosa che contribuirà ad attirare a Roma un numero sempre maggiore di produzioni italiane e no”. Compito principale di CineROMAcittà, infatti, sarà quello di diventare una vera e propria agenzia di servizi complessivi per il cinema a cominciare dalla concessione di tutti i permessi amministrativi per le riprese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it