Se nel 2020 quello di Venezia è stato il primo grande festival internazionale a svolgersi in presenza, dando un segnale di speranza per quella ripartenza del settore che purtroppo è durata troppo poco, in questo 2021 la Mostra torna ancora dal vivo. E ancora una volta vuole fornire un’occasione di festa e di rinascita del cinema.
In programma dall’1 al 11 settembre, la 78ª edizione si apre oggi con Madres paralelas, nuovo film da Pedro Almodóvar con Penélope Cruz e Milena Smit, un “ritratto intenso e sensibile di due donne che si misurano con i temi di una maternità dai risvolti imprevedibili”, come lo ha definito il direttore artistico Alberto Barbera.
Tra le anteprime di maggior richiamo: Spencer, il biopic sulla Principessa Diana, diretto da Pablo Larraín e interpretato da Kristen Stewart (in Concorso), e Dune, epopea sci-fi che porta la firma di Denis Villeneuve (in Fuori Concorso).
Cinque i titoli italiani in gara per il Leone d’oro: il thriller America Latina dei fratelli D’Innocenzo; Il buco di Michelangelo Frammartino, nome apprezzato dal pubblico festivaliero per il suo Le quattro volte; il kolossal Freaks Out di Gabriele Mainetti; Qui rido io di Mario Martone sulla figura del celebre attore e commediografo Eduardo Scarpetta; È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, storia personale ambientata nella Napoli di Maradona degli anni 80.
Presidente della Giuria che assegnerà i premi del Concorso, il regista Bong Joon-ho.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it