Controcampo italiano, la sezione del festival del Cinema di Venezia che, partita nel 2009, si focalizza sulle nuove linee di tendenza del cinema italiano, si ristruttura ed estende il proprio programma anche ai corti e ai documentari. In occasione della 68ª edizione della Mostra (31 agosto – 10 settembre 2011) – diretta da Marco Müller e organizzata dalla Biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta – la sezione presenterà infatti sette lungometraggi narrativi, sette cortometraggi e sette documentari, tutti in prima mondiale e tutti in competizione nelle rispettive categorie. La Giuria di Controcampo italiano 68 – presieduta dalla regista Roberta Torre – assegnerà, senza possibilità di ex-aequo, il Premio Controcampo (per i lungometraggi narrativi); il Premio Controcampo (per i cortometraggi); il Premio Controcampo Doc (per i documentari). Ha dichiarato il direttore Marco Müller: «La rinascita di una sezione come Controcampo italiano è stata una conseguenza di questa attenzione e di questa vocazione a presentare e proporre cantieri narrativi, lavori in corso, ricerche di scenari potenziali del racconto cinematografico italiano». © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it