Porta la firma di Pietro Valsecchi, fondatore di Taodue, I-Talent Factory, accademia telematica del cinema. Il progetto nasce con l’idea di formare nuovi talenti in tutti i settori del cinema e dello spettacolo, grazie a un corpo docente composto da grandi nome del settore, come Paolo Sorrentino, Carlo Verdone, Marco Bellocchio, Luca Medici, Marco Tullio Giordana, Paola Cortellesi.
Un progetto nato nei mesi del lockdown, ha spiegato Valsecchi: “Ho pensato che era venuto il momento di creare un’offerta didattica nuova basata su due pilastri: la diffusione online che permette a tutti, ovunque e con costi abbordabili, di accedere a qualunque tipo di contenuti, e il coinvolgimento dei migliori professionisti del nostro cinema e della nostra tv che, ciascuno dal punto di vista della sua esperienza e specializzazione (regia, sceneggiatura, produzione, recitazione ecc.), possono fornire una panoramica unica e dall’interno dei mestieri del cinema”.
A collaborare con Valsecchi, ci sono il critico Mario Sesti, direttore editoriale di I-Talent Factory e Danilo Iervolino, presidente dell’università telematica Pegaso. Le tecnologie del web e dell’e-learning fanno da fulcro all’esperienza didattica, permettendo agli studenti di entrare in una comunità virtuale e di sviluppare le proprie competenze.
I-Talent Factory si rivolge potenzialmente a tutti coloro che aspirano a lavorare nel mondo del cinema e dello spettacolo, o che già ci lavorano. Occorre essere maggiorenni e muniti di diploma per accedere ai vari moduli didattici, divisi in categorie e discipline, da 250 a 500 ore di lezione. I percorsi di studio durano un anno alla fine del quale viene rilasciato un diploma. Dal 1° novembre sarà possibile seguire i corsi di regia, sceneggiatura, produzione, management, recitazione, storia del cinema e dei media, tecniche del cinema e le varie masterclass.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it