Tra le nuove uscite di questo fine settimana è in testa per numero di sale coinvolte Tomb Raider, che Warner distribuisce da domani su 500 schermi; il reboot del film tratto dal celebre videogame, diretto da Roar Uthaug, vede la premio Oscar Alicia Vikander nei panni di Lara Croft che furono di Angelina Jolie. In 410 sale 01 Distribution presenta l’originale commedia Metti la nonna in freezer diretta da Giancarlo Fontana e Giuseppe Stasi e interpretata da Fabio De Luigi e Miriam Leone, che parte da un soggetto ideato da Nicola Giuliano e Fabio Bonifacci (quest’ultimo anche autore della sceneggiatura). Universal distribuirà in 350 cinema Maria Maddalena, racconto degli ultimi giorni di vita di Gesù (un ispirato Joaquin Phoenix) dal punto di vista di Maria Maddalena (Rooney Mara), ritratta come donna coraggiosa per il suo tempo che seppe opporsi alla famiglia per affermare la propria volontà di diventare una degli apostoli. Bim in 122 sale presenta il drammatico e attualissimo Oltre la notte di Fatih Akin, impreziosito dalla interpretazione magistrale di Diane Kruger, premiata come migliore attrice dal Festival Cannes dove il film era in concorso, che racconta un episodio di terrorismo legato al razzismo. Sono 50 invece gli schermi dedicati al documentario Pertini – Il combattente (Altre Storie) di Graziano Diana e Giancarlo De Cataldo, ritratto del presidente della Repubblica più amato dal popolo italiano, di cui si raccontano la vita privata e quella politica. Uscirà inoltre in 20 sale il drammatico Rachel (Fox) diretto da Roger Michell e interpretato da Rachel Weisz e Sam Clafin con nel cast anche Pierfrancesco Favino, tratto dal romanzo di Daphne du Maurier. Officine Ubu porterà in sala il francese Un amore sopra le righe diretto e interpretato da Nicolas Bedos su una coppia fuori dall’ordinario, tra passione, enigmi, tradimenti e riconciliazioni. La Cineteca di Bologna distribuirà il documentario pluripremiato Visages Villages di Agnès Varda e JR, presentato a Cannes e a tanti altri festival tra cui Toronto dove ha vinto il premio del pubblico, designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (Sncci). Anche Istituto Luce Cinecittà distribuisce un documentario: Surbiles di Giovanni Columbu, presentato in vari festival tra cui Locarno, sulle storie di quelle donne che durante la notte abbandonano il proprio corpo per andare in cerca di bambini a cui succhiare il sangue. Usciranno infine il film di animazione Rudolf alla ricerca della felicità (Mediterranea); la commedia Il mio uomo perfetto di Nilo Sciarrone (Evo Films); il biopic Fiore ribelle sul guru indiano Osho Rajneesh (Mescalito Film).
Passando agli eventi che saranno distribuiti nei prossimi giorni, dal 19 al 21 marzo Lucky Red presenta Zerovskij – Solo per amore, spettacolo ideato e diretto da Renato Zero. Nelle stesse date I Wonder propone due eventi: il documentario Rumble: il grande spirito del rock, valorizzazione del contributo dei nativi americani nella storia della musica americana, e la riproposizione sul grande schermo del film di Susanna Nicchiarelli, Nico, 1988, vincitore della sezione Orizzonti di Venezia, già uscito in sala in autunno. Dal 20 al 21 marzo Twelve Entertainment propone come evento il documentario Gualtiero Marchesi – The Great Italian sul celebre chef.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it