A vent’anni dall’esordio con Radiofreccia, Luciano Ligabue firma la sua terza regia e torna sul grande schermo con Made in Italy (Medusa), da domani in 430 schermi, dirigendo Stefano Accorsi e Kasia Smutniak. La seconda uscita più imponente della settimana è il film d’animazione Bigfoot Junior (Koch Media) in 320 sale, seguita dal thriller con Liam Neeson e Vera Farmiga L’uomo sul treno (Eagle) in 230 schermi e dalla commedia con Matt Damon e Christoph Waltz Downsizing – Vivere alla grande di Alexander Payne (Fox) in 205 sale. Sono, inoltre, in programma la commedia Finalmente sposi di Lello Arena (Lucky Red) in 160 schermi, con Monica Lima ed Enzo Iuppariello, Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino (Warner) in 140 sale, forte di quattro nomination agli Oscar tra cui per miglior film e miglior attore protagonista (Timothée Chalamet), e la commedia drammatica con Virginie Efira Tutti gli uomini di Victoria (Merlino). Completano l’offerta cinematografica due uscite evento: Gli invisibili (Lucky Red), al cinema solo dal 25 al 27 gennaio, e il documentario con Michael Caine My Generation (I Wonder) in 60 schermi (dal 22 al 29 gennaio), incentrato sul cambiamento culturale nella Londra degli anni Sessanta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it