Uscite cinema, Peter Rabbit (Warner) in 540 sale

Sono tanti i film in uscita da domani nei cinema italiani. Di seguito l’elenco

  • Peter Rabbit (Warner Bros.) – 540 sale

Will Gluck porta sul grande schermo le avventure del personaggio nato dalla penna di Beatrix Potter, che in questo nuovo film dovrà fare i conti con l’ostile vicino Mr. McGregor – interpretato da Domhnall Gleeson – il cui giardino è off limits per i coniglietti più responsabili.

  • Il sole a mezzanotte (Eagle Pictures) – 350 sale

Ispirato all’omonimo film giapponese del 2006, Il sole a mezzanotte racconta la struggente storia di Katie, una diciassettenne che, a causa di una rara malattia che non le permette di esporsi alla luce del sole, ha vissuto l’infanzia nel buio di casa sua.

  • Una festa esagerata (Medusa Film) – 330 sale

A due anni dal suo ultimo film, Se mi lasci non vale, Vincenzo Salemme torna sul grande schermo nella doppia veste di attore e regista con una commedia tratta dalla sua omonima opera teatrale.

  • Pacific Rim – La rivolta (Universal) – 280 sale

Pacific Rim torna nelle sale per la regia di Steven S. DeKnight, con un sequel in cui l’intera umanità è in pericolo: i colossali mostri sono tornati, e questa volta si sono evoluti a tal punto da rappresentare una minaccia mai vista prima.

  • Hostiles (Notorious Pictures) – 210 sale

Presentato in anteprima mondiale al Telluride Film Festival e scelto come film di apertura della Festa del Cinema di Roma, questo malinconico western con protagonista Christian Bale, è incentrato sulla figura di Joe Blocker, leggendario capitano dell’esercito prossimo al pensionamento cui il presidente degli Stati Uniti affida un ultimo incarico…

  • Un sogno chiamato Florida (Cinema) – 65 sale

Dopo Tangerine, Sean Baker ci svela un mondo dimenticato da tutti: quello delle famiglie senza casa costrette ad abitare in squallidi motel al confine con il posto più magico del mondo: Disneyworld, a Orlando (Florida).

  • Foxtrot (Academy Two) – 40 sale

Il film diretto dall’israeliano Samuel Maoz (Lebanon) è una tragedia in tre atti sul tema della cittadinanza e del destino. Tutto inizia quando degli ufficiali dell’esercito si presentano alla porta di casa di Dafna e le annunciano la morte del figlio.

Oltre ai film su citati, domani arrivano al cinema anche altri titoli: i drammatici Fixeur e Illegittimo di Adrian Sitaru (entrambi di Lab 80), Sotto il segno della vittoria (Event Horizon) di Modestino Di Nenna, Insyriated di Philippe Van Leeuw (Movies Inspired, sulla guerra in Siria), 8 minuti di Dado Martino (Cowsheep Production, ispirato alla tragedia dell’Hotel Rigopiano), Petit Paysan – Un eroe singolare di Hubert Charuel (No.Mad Entertainment, 26 sale).

(trame riprese dalla rivista Best Movie)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it