Con la presentazione della convention Universal, si sono chiuse oggi le giornate Ciné di Riccione. La prima parte della presentazione ha visto sul palco del Palariccione il cast del film di dicembre Natale a Londra – Dio salvi la regina prodotto da Filmauro e interpretato da Lillo & Greg, Paolo Ruffini, Nino Frassica e Eleonora Mastronardi. Nel suo saluto iniziale, Luigi De Laurentiis ha poi annunciato che Carlo Verdone è al lavoro per il suo prossimo film, che sarà una commedia corale. Venendo a Universal, dopo il saluto introduttivo del direttore generale e amministratore delegato, Richard Borg “ora gli Europei sono finiti e l’Italia eliminata, speriamo che questo aiuti gli incassi. Noi intanto offriamo prodotto sempre per tutto l’anno”, è stato il direttore marketing, Massimo Proietti, a presentare i film in uscita fino a fine anno, con una sorpresa per il gennaio 2017. Per quanto riguarda i film in uscita, il 14 luglio arriva nei cinema la commedia action Una spia e mezzo, con Dwayne Johnson e Kevin Hart. Il 21 luglio sarà la volta del nuovo capitolo della saga di Star Trek con l’episodio Beyond, diretto da Justis Lin, già regista di quattro episodi di Fast & Furious. A fine luglio sarà la volta del terzo episodio della serie horror La notte del giudizio – Election Year di James De Monaco. A inizio agosto Universal proporrà la comicità di Le sorelle perfette di Jason Moore mentre il 18 agosto sarà nei cinema l’horror The Witch di Robert Eggers. Passando a settembre, a inizio mese Matt Damon sarà ancora una volta Jason Bourne, diretto da Paul Greengrass; nel cast di questo classico film action anche Julia Stiles, Alicia Vikander, Tommy Lee Jones e Vincent Cassel. Spazio alla commedia sentimentale con Bridget Jones’s Baby, con Renée Zellweger alle prese con la maternità. Chi sarà il padre? Colin Firth o Patrick Dempsey (nei cinema il 22 settembre)? Il 29, invece, sarà il giorno di uscita del kolossal epico Ben-Hur, girato a Matera e a Roma; diretto da Tim Bekmambetov, vede nel cast Morgan Freema e Jack Huston nel remake del celeberrimo film degli anni 50 con Charlton Heston. Ottobre sarà il mese dell’atteso animation di Illumination, Pets – Vita da animali. Cambiando completamente genere, il 20 ottobre Tom Cruise vestirà i panni dell’agente Jack Reacher nell’episodio action Punto di non ritorno. Fine mese, invece, all’insegna dell’horror con Ouja, nei cinema dal 27 ottobre. Animazione ancora protagonista il 3 novembre con il film prodotto da Laika, Kubo e la spada magica mentre il 10 novembre arriverà il nuovo film della serie horror Rings. Cambiando tipologia di film, il 17 novembre sarà proposto nei cinema il drammatico Animali notturni di Tom Ford (A single Man), con Jake Gyllenhaal, Amy Adams e Isla Fisher in cui una gallerista si sente ferita dal romanzo pubblicato dal suo ex marito. Robert Zemeckis è il regista della spy story drammatica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale, Allied, con Brad Pitt e Marion Cotillard. L’1 dicembre sarà proposto Manchester by the Sea di Kenneth Lonergan, con Michelle Williams e Casey Afflek nei panni di uno zio che deve prendersi cura del nipote dopo la morte del padre. Universal ha chiuso la convention con la presentazione di clip speciali di Star Trek – Beyond, Ben-Hur e, soprattutto, ha mostrato i primi 20’ del musical animato Sing, prodotto da Illumination, che sarà proposto a gennaio. Il film mette in scena un vero e proprio talent show che ha per protagonisti gli animali per realizzare il quale sono stati comprati i diritti di 140 canzoni tra le più famose e che saranno tutte cantate nel film.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it