Unifrance, 106 milioni di spettatori per i film d’Oltralpe

Anche se il consumo di cinema francese all’estero cala leggermente, -12%, per il terzo anno su quattro sono stati più di 100 milioni (per la precisione 106 milioni) gli spettatori dei film d’Oltralpe nei mercati internazionali. Si tratta del terzo miglior risultato degli ultimi vent’anni, secondo i dati forniti da Unifrance, l’associazione che si occupa della promozione del cinema francese fuori dai confini patrii. Complessivamente sono stati incassati oltre 600 milioni di euro e sono stati 515 i titoli distribuiti. Con oltre 15 milioni di spettatori è stato Il piccolo principe il film di maggior successo per un film francese di animazione; altri film di grande richiamo sono stati Taken 3 (43 milioni di spettatori), Samba e La famiglia Bèlier. Con 22,3 milioni di spettatori, è l’America Latina il continente che ha meglio recepito la proposta francese, davanti all’Europa Occidentale. «Questi buoni risultati – ha dichiarato Isabelle Giordano, direttore generale di Unifrance – rafforzano il ruolo di secondo distributore mondiale ricoperto dalla Francia e dimostrano che il nostro sistema ha la capacità di valorizzare i diversi talenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it