Unic, +5,5% di spettatori nel 2015

Nel 2015 in Europa gli spettatori sono cresciuti del 5,5%, superando quota 1,2 miliardi di biglietti venduti. Il dato è stato fornito dall’Unic, l’associazione che rappresenta gli esercenti europei e le loro associazioni in 36 Paesi. La crescita, se si considerano tutti i Paesi del Vecchio Continente, sarebbe vicina al 7%.L’incremento di spettatori sarebbe dovuto al grande successo di film quali 50 sfumature di grigio, Minions, Fast and Furious 7, Spectre, Jurassic World e Star Wars: il risveglio della Forza, solo per citarne alcuni. Il mercato leader rimane quello francese con 206 milioni di presenze, in leggero calo (-1,4%) rispetto al 2014. Il secondo mercato ormai è quello russo con 175 milioni di spettatori, risultato in linea con l’anno precedente. Terzo mercato è quello della Gran Bretagna con 172 milioni di spettatori e 1,2 miliardi di sterline per una crescita del 9,2% nelle presenze e del 17,3% negli incassi. In quarta posizione troviamo la Germania con 133,1 milioni di spettatori (+9,4%) per 1,1 miliardi di euro di incasso (+16%). Quinta posizione per l’Italia con 99,4 milioni di presenze (+8,6%) per 637 milioni di box office (+10,9%). Cresce anche la Spagna con 94 milioni dispettatori (+7,5%) e 570 milioni di incasso (+9,2%).

I Paesi dove si è andati maggiormente al cinema sono stati l’Irlanda (3,3 volte in media all’anno) e la Francia (3,1 biglietti a testa); seguono Gran Bretagna (2,7) e Danimarca (2,5). In Italia la quota pro capite è stata di 1,7 volte.

La top 10 dei mercati europei (spettatori)

1-Francia: 206 milioni

2-Russia: 175,8 milioni

3-Gran Bretagna: 171,9 milioni

4-Germania: 133,1 milioni

5-Italia: 99,4 milioni

6-Spagna: 94 milioni

7-Turchia: 60,5 milioni

8-Polonia: 44,7 milioni

9-Olanda: 33 milioni

10-Austria: 15,8 milioni

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it