Una rassegna itinerante sulle culture migranti

Si chiama “SconfinaMenti: le Culture si incontrano al cinema” la rassegna cinematografica itinerante che si terrà da maggio a luglio 2016 in tutta Italia. Promossa dal COE – Centro Orientamento Educativo in partenariato con altre 7 ONG italiane (ACCRI, Co.P.E, CVM, ENGIM PIEMONTE, MOCI, O.S.V.I.C, Solidaunia) della federazione FOCSIV, selezionate in base alla loro esperienza nella mediazione culturale, la rassegna prevede 20 tappe e toccherà 8 regioni italiane, 10 province proponendo un insieme di 20 titoli.

SconfinaMenti è uno dei 24 progetti selezionati tra i 503 presentati al Bando Migrarti 2016 promosso dal MiBact e diretto in particolare al coinvolgimento delle comunità straniere, dei giovani di seconda generazione e dei rifugiati presenti sul nostro territorio. SconfinaMenti vuole essere un’occasione di approfondimento e conoscenza, attraverso prodotti cinematografici di qualità, con l’obiettivo di valorizzare le differenze culturali, promuovere l’incontro e favorire la comprensione dell’attualità. Ad ogni incontro, infatti, sarà presente un mediatore culturale di prima o seconda generazione che guiderà i dibattiti e gli approfondimenti con il pubblico dopo le proiezioni. L’obiettivo è utilizzare il cinema come strumento privilegiato, per la sua immediatezza, per un confronto diretto e costruttivo tra dimensioni culturali differenti. Vanno a comporre la rassegna 20 film, tra lungometraggi e cortometraggi, forniti dal catalogo COEmedia distribuzione Cinema, l’unico catalogo in Italia esclusivamente dedicato a film realizzati da registi provenienti dai tre continenti, selezionati e/o premiati al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano che il COE organizza dal 1991. Il catalogo COEmedia distribuzione Cinema conta ormai oltre 60 titoli con i diritti attivi e più di 200 film in archivio. I film sono tutti sottotitolati in italiano e sono promossi e distribuiti a livello nazionale sia nelle sale del circuito alternativo che nelle scuole.

Tra i film selezionati per SconfinaMenti verranno presentate in anteprima tre delle nuove acquisizioni del Catalogo COEmedia distribuzione Cinema: tre corti premiati in occasione della 26a edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina (che si è tenuto a Milano ad aprile) che indagano le tematiche della migrazione in diversi contesti utilizzando linguaggi creativi innovativi e universali: Terremere di Aliou Sow (Senegal), Les empreintes douloureuses di B. Auguste Kouemo Yangho (Camerun), e Un métier bien di Farid Bentoumi (Algeria).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it