Una nuova sezione per Venezia 78

Dopo l’annuncio della nomina del regista Bong Joon-ho come presidente di giuria, ora la Biennale di Venezia fornisce altre novità per l’edizione 78 del Festival. La Mostra d’arte cinematografica ospiterà infatti una nuova sezione chiamata Orizzonti Extra che sarà dedicata alle opere sperimentali e che prende il posto di Sconfini, pur mantenendone alcune delle caratteristiche principali. Come specificato dalla Biennale, Orizzonti Extra si configura come un’estensione della sezione competitiva rivolta alle nuove tendenze del cinema mondiale, che nel corso degli anni ha contribuito a far conoscere e a lanciare autori oggi ampiamente affermati. Meno vincolata a criteri di formato e durata, Orizzonti Extra proporrà una selezione di opere senza vincoli di genere, durata e destinazione, purché superiori ai 60 minuti. Inoltre, ciascun film sarà accompagnato e seguito da incontri con gli autori e personalità della cultura. Infine, una giuria di spettatori attribuirà un premio al miglior film della sezione, secondo criteri e modalità che verranno comunicate successivamente.

Si segnala infine che da lunedì 18 gennaio sono aperte le iscrizioni dei film per la selezione del Festival che si terrà al Lido dall’1 all’11 settembre 2021. Per essere ammessi alla selezione, è necessario compilare la scheda di pre-selezione (entry-form) online entro l’11 giugno 2021 (o entro il 31 maggio 2021 per i progetti VR) e seguire le indicazioni del Regolamento della 78. Mostra disponibile all’indirizzo: https://www.labiennale.org/it/cinema/2021/regolamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it