Un italiano alla Semaine de la Critique

Tra i film in cartellone nella prestigiosa Semaine de la critique, sezione autonoma del Festival di Cannes che partirà il 12 maggio (un giorno dopo l’inaugurazione ufficiale della rassegna) con la proiezione speciale di Victoria di Justine Triet, ci sarà anche un film italiano, sebbene non in concorso. Si tratta di I tempi felici verranno presto (titolo internazionale Happy time will come soon) di Alessandro Comodin, regista alla sua opera seconda dopo l’esordio con L’estate di Giacomo, che sarà presentato tra gli Special Screenings. In concorso, sette film sempre opere prime e o seconde come da linea “editoriale” della sezione dei critici francesi: Albüm di Mehmet Can Mertoğlu (Turchia/Francia/Romania), Diamond Island di Davy Chou (Cambogia/ Francia/Germania), Grave di Julia Ducournau (Francia/Belgio), Mimosas di Oliver Laxe (Spagna/Marocco/ Francia/Qatar), Shavua Ve Yom (One Week and a Day) di Asaph Polonsky (Israele), Tramontane di Vatche Boulghourjian (Libano/ Francia/Emirati Arabi Unis/Qatar), A Yellow Bird di K. Rajagopal (Singapore/Francia). La serata conclusiva della Semaine de la Critique, il 20 maggio, sarà affidata a tre cortometraggi diretti da attrici-registe: Bonne figure di Sandrine Kiberlain (Francia), En moi di Laetitia Casta (Francia) e Kitty di Chloë Sevigny (Usa).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it