Uk, home entertainment in crescita nel 2015

Oltre a quello americano un altro mercato di riferimento per l’home entertainment è di certo quello britannico e un bilancio del 2015 lo forniscono i dati elaborati da Entertainment Retailers Association (ERA) su dati Official Charts Company (per musica e video) e GfK Chart-track (videogames) che sommano i riscontri dei settori home video, musica e videogames.

I ricavi totali ottenuti hanno superato il tetto massimo storico di 6,1 miliardi di sterline (circa 8 mld di euro), mettendo quindi fine a un decennio di declino costante; tutti e tre i comparti sommando, digital e fisico, hanno quindi registrato una crescita: il video + 1,5%, la musica + 5% e i videogiochi + 10%.

Nell’home video, i ricavi digitali da servizi come Netflix e Amazon Prime e Sky hanno superato 1 miliardo di sterline, è dunque quasi certo che il video diventerà un business maggioranza digitale nel 2016. Il business fisico invece ha registrato un decremento del 14,9%.

Il titolo home video più venduto è risultato essere Paddington, seguito da Jurassic World e Lo Hobbit: la battaglia delle cinque armate. Kim Bayley, Ceo di Era ha affermato: “Dieci anni fa il mondo dello spettacolo era fortemente in crisi. La pirateria era dilagante e c’erano poche alternative legali. Grazie a ingenti investimenti (Apple Netflix e Spotify,) vi è stata una svolta significativa. Dai negozi specializzati di dischi al Vod, dalle catene ai servizi di streaming, non c’è mai stata una grande varietà di modi per la fruizione di musica, video e giochi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it