Si stima intorno ai 7,3 miliardi di euro il box office complessivo dei 28 Paesi membri dell’Unione Europea, secondo l’analisi dell’European Audiovisual Observatory. Un risultato record che, oltre a segnare un incremento del 16% rispetto al 2014, rappresenta il più alto incasso nella storia dell’Unione Europea. Cresciute anche le presenze per un totale di 976 milioni di biglietti staccati, con un aumento di 67,5 milioni (+7,4%) rispetto all’anno scorso; si tratta del secondo risultato più alto dal 2009, quando Avatar aveva guidato gli incassi europei grazie alla novità della tecnologia 3D. Il prezzo del biglietto medio si aggira tra i 7 e i 7.50 euro. Interessante notare come il trend di crescita al box office sia stato registrato contemporaneamente in 26 Paesi. Tra i mercati più incisivi la Gran Bretagna con una crescita di circa 400 milioni di euro (+30%) e la Germania (+187 milioni, +19%). Fuori dai confini dell’UE, la Russia si conferma il secondo mercato europeo in termini di presenze con 174 milioni di biglietti venduti e un box office pari a 44,1 milioni di rubli (+1,9%). E mentre la Turchia perde l’1,9% delle admissions (pari a 60,5 milioni), il box office cresce del 4%, per un totale di 681 milioni di euro (il risultato più alto dell’ultimo decennio).
A guidare gli incassi dell’Unione Europea nel 2015 sono stati i film americani con 18 titoli nella top 20 (i due titoli europei sono stati Taken 3 con 8,9 milioni di presenze e Fuck You Prof 2 con 8,6 milioni). Al primo posto della top 20 troviamo Star Wars: Il risveglio della Forza (39,8 milioni di presenze), seguito da Minions (39,5 milioni), Spectre (37,9 milioni) e Jurassic World (30,4 milioni). Va segnalato che tra il 2013 e il 2014 nessun film era riuscito a superare il traguardo dei 30 milioni di biglietti venduti. A livello complessivo, nel 2015 le produzioni americane hanno registrato il 64% della quota di mercato in UE (63,2% nel 2014). Cala sensibilmente, invece, la quota delle produzioni europee dal record di 33,5% nel 2014 al 26,1% del 2015. Il paese che ha avuto la quota più alta ottenuta al box office dai film nazionali (44,5%) è stata la Gran Bretagna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it