Tutto pronto per Ciné 2025: annunciati nuovi ospiti alla 14ª edizione

Oltre a quelli già annunciati, parteciperanno all'evento anche nomi come Lillo Petrolo, Diego Abantuono, Max Angioni e Monica Guerritore 
ciné 2025

Dal 1° al 4 luglio Riccione torna a essere il cuore pulsante del cinema italiano con la 14ª edizione di Ciné – Giornate di Cinema, appuntamento professionale dedicato al mondo dell’esercizio cinematografico e alla presentazione delle novità della prossima stagione. A rendere ancora più ricco il calendario di eventi, si aggiungono quest’anno nuovi ospiti di rilievo del panorama artistico italiano.

A sfilare sul palco della manifestazione, infatti, ci saranno volti amatissimi del pubblico e nomi di spicco del cinema e dello spettacolo. Tra questi: Claudio Amendola, atteso per il film Fuori la verità di Davide Minnella; Max Angioni, Diego Abatantuono e Volfango De Biasi, che presenteranno Esprimi un desiderio, titolo distribuito da Notorious Pictures. Sempre all’interno della convention della stessa casa di distribuzione sarà presente anche Monica Guerritore, protagonista del film Anna. Per la casa di produzione PiperFilm arriveranno invece Lillo Petrolo, il cantante e creator Naska e l’attore comico Maurizio Lastrico, interpreti della commedia musicale Tutta colpa del rock diretta da Andrea Jublin. A completare il parterre, Edoardo Leo, già annunciato tra gli ospiti, sarà presente con Per te, nuova regia firmata da Alessandro Aronadio.

Gli artisti si uniranno a un ampio gruppo di registi e interpreti già confermati, tra cui Geppi Cucciari, Pierfrancesco Favino, Paolo Virzì, Valerio Mastandrea, Michele Riondino, Massimiliano Bruno e lo stesso Edoardo Leo.

La manifestazione, promossa da ANICA in collaborazione con ANEC e ACEC, con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Emilia-Romagna, dell’Emilia-Romagna Film Commission e del Comune di Riccione, è prodotta da Cineventi. Dopo l’anteprima per il pubblico con il palinsesto di Ciné in Città, l’evento entrerà nel vivo martedì 1 luglio con la sezione business al Palazzo dei Congressi.

Ad aprire ufficialmente i lavori sarà il convegno di Box Office, in programma alle 14.45 in Sala Polissena, dedicato a “Produzione italiana e nuovi linguaggi narrativi”, con la partecipazione di figure chiave del settore: Isabel Aguilar (Sceneggiatrice), Paolo Del Brocco (Amministratore Delegato di Rai Cinema), Marta Donzelli (Produttrice di Vivo Film), Giampaolo Letta (Vicepresidente e Amministratore Delegato di Medusa Film), Annamaria Morelli (Ceo di The Apartment), Massimo Proietti (Ceo di Vision Distribution e Deputy Managing Director di Universal Pictures International Italy). A seguire, dalle 16.45, la cerimonia di inaugurazione con le autorità istituzionali e i rappresentanti delle associazioni di categoria. Dalle 17.30 avranno inizio le convention con le presentazioni di listini da parte di Universal Pictures e I Wonder Pictures.

Tra le anteprime più attese, La famiglia Leroy di Florent Bernard, con Charlotte Gainsbourg, sarà proiettato in una speciale visione aperta al pubblico, mentre Warfare – Tempo di guerra, firmato da Alex Garland e Ray Mendoza, sarà riservato a esercenti e stampa.

Spazio anche ai giovani con Ciné Camp, sezione under 18 in collaborazione con il Giffoni Film Festival, che offrirà laboratori, incontri e proiezioni, tra cui il classico animato Lilli e il Vagabondo. Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale di Ciné.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it