Tutte le novità sulla virtual print fee

Importanti novità sono state aggiunte alle linee guida della virtual print fee da Anica, Anec e Anem. Ferma restando la conferma della dead line sulla digitalizzazione al 30 giugno 2014, viste le numerose richieste pervenute da parte degli esercenti alle aziende fornitrici di impianti digitali che stanno causando ritardi nell’istallazione, è stata fissata la data del 31 ottobre 2014 come termine ultimo e improrogabile entro il quale poter completare la digitalizzazione. Potrà usufruire di questa possibilità l’esercente che si è pre-iscritto nel Registro Impianti Digitali (Rid) entro il 31 dicembre 2013.

Un secondo punto riguarda la gestione della quota ammortamento relativa all’assegnazione e/o erogazione di fondi regionali dedicati alla digitalizzazione. Entro il 26 agosto, tutti gli esercenti iscritti al Rid dovranno fornire un’autocertificazione su questo punto. A tutte le società il Rid invierà un link da cui poter scaricare un modulo per effettuare l’autocertificazione. Chi non invierà il modulo entro il 26 agosto verrà sospeso dalla riscossione della vpf. Per quanto riguarda i 253 schermi iscritti al Rid ma fuori Cinetel, dovranno fornire le informazioni entro il 31 ottobre 2014 dopo essersi iscritti a Cinetel. Inoltre, nelle nuove linee guida si specifica che, al fine di effettuare una corretta verifica degli importi versati ed evitare di contribuire oltre l’ammontare stabilito a carico del distributore, verrà cautelativamente sospesa l’erogazione della vpf qualora, inclusi i contributi regionali rilevati, manchino 2mila euro all’estinzione del piano di ammortamento di ogni singolo impianto.

Infine, è stata approvata l’erogazione di una vpf di 25 euro per i contenuti alternativi proiettati dal lunedì al venerdì mentre per quelli trasmessi nel week-end fanno fede le cifre descritte sulle linee guida della virtual print fee.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it