È stato presentato a Roma l’Apulia Film Fund 2016, il bando di finanziamento di Regione Puglia in collaborazione con l’Apulia Film Commission, che ha una dotazione complessiva di 3 milioni di euro. In questa occasione Loredana Capone, assessore regionale, ha dichiarato: “Il fondo è più che raddoppiato rispetto allo scorso anno e si apre anche ai nuovi format ma senza perdere di vista l’elemento della valorizzazione delle location, che ha decretato negli anni il successo della Puglia come Regione del Cinema”. Stefano Rulli, presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia, ha illustrato l’accordo da poco siglato con la Film Commission: “Con questa intesa si tende a stabilizzare un percorso formativo a partire dal territorio, un rapporto di scambio: per i nostri allievi che si diplomano ai corsi triennali si apre la possibilità di confrontarsi con interlocutori seri, veri, fondamentali per misurarsi nella pratica col mondo articolato della creatività audiovisuale”. È intervenuto anche il presidente di Apulia Film Commission Maurizio Sciarra: “I nuovi fondi – ha affermato – coprono per la prima volta settori della produzione televisiva mai sostenuti prima d’ora”. Contestualmente è stato sottolineato che nel 2015 sul territorio pugliese sono state realizzate 57 opere, di cui 29 hanno beneficiato solo di supporto logistico e le restanti 28 anche di contributo economico. Lo stanziamento complessivo attraverso il Film Fund è stato pari a 1.251.089,70 euro le cui ricadute economiche si stimano in oltre 6 milioni di euro. È stato infine annunciato che nelle prossime settimane inizieranno in Puglia le riprese di tre lungometraggi diretti da tre autori pugliesi: Vito Palmieri, Pippo Mezzapesa e Pierluigi Ferrandini, che si aggiungono a Luca Miniero, già sul set.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it