Anche l’associazione 100autori interviene nel dibattito riguardo alle richieste avanzate dalla SIAE di pagamento delle musiche nei trailer utilizzati nei siti che si occupano di cinema. L’associazione, si legge in una nota ufficiale «esprime alla SIAE la propria preoccupazione per la questione relativa ai trailers dei film sui siti web, per i quali è chiesta la remunerazione del repertorio musicale. Fatta salva l’inderogabile necessità di affermare la cultura del diritto d’autore anche nel mondo della rete e di ribadire che qualunque sfruttamento delle opere va adeguatamente remunerato, 100autori ritiene importante tenere nel massimo conto il valore strettamente promozionale del trailer e il fatto che il web è oggi l’unico canale per la promozione anche di opere indipendenti che non possono contare sulle risorse necessarie per la promozione televisiva o sulla stampa». L’associazione inoltre ritiene che sia importante instaurare con la SIAE «un dialogo costruttivo mirato a trovare una soluzione che tuteli tutti gli interessi legittimi, quelli degli aventi diritto, quelli della libertà di informazione e quelli di quanti attraverso la rete trovano l’unica possibilità di promuovere la loro opere». © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it
Box Office Spagna, Jurassic World: La rinascita debutta con 3,5 milioni e batte l’Italia7 Luglio 2025