Tozzi, il 30% delle risorse del tax credit non sono state utilizzate

“I dati del primo semestre indicano lo stato di salute del cinema. Sono risultati straordinari se si pensa che incassi e presenze totali nel mercato sono in calo. Questi dati ci rendono contenti ma ci sono turbolenze”. Così è intervenuto il presidente Anica Riccardo Tozzi nel convegno ‘Banche e Cinema 2011’ in corso oggi alla Mostra di Venezia nell’area Digital Expo. Ha continuato Tozzi: “Impulso alle produzioni lo hanno dato gli incentivi fiscali quali il credito di imposta. Faccio presente che il tax credit interno ha funzionato molto bene ma non così il tax credit esterno. Il 30% dei fondi disponibili per il tax credit è rimasto inutilizzato e questo è grave in una situazione in cui siamo sempre alla ricerca di fondi”. Tozzi è tornato su un altro concetto espresso più volte in questi giorni: “Stiamo vivendo una velocissima destatalizzazione della produzione cinematografica. Siamo passati in pochi anni dall’88% di copertura pubblica delle produzioni al 12%. Tutto, però, è avvenuto troppo velocemente e questo ha creato uno shock. Gli incentivi fiscali devono servire a supportare le produzioni anche rispetto a questo processo “.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it