Tozzi, a fine anno cinema italiano al 40%

“I dati confermano in modo clamoroso che continua la crescita del cinema italiano; 33 milioni di biglietti venduti in dieci mesi, con una crescita di 6 milioni rispetto al 2010. Se la tendenza continua a fine anno la quota di mercato del cinema italiano potrebbe essere introno al 40%, un risultato straordinario“. Così Riccardo Tozzi, presidente Anica, ha commentato i dati sulla stagione cinematografica 2011 presentati oggi a Roma da Anica, Agis, Anec e Anem. Per Tozzi, però, non mancano i problemi: “Preoccupa la flessione delle presenze dei film americani che causa il saldo è negativo rispetto al 2010. Le presenze dei film americani, infatti, sono calate di 15-16 milioni mentre il cinema italiano è cresciuto di 6 milioni. Questo è un problema da affrontare“. Continua il presidente Anica: “In questi anni si è formato un pubblico nuovo che conosciamo meno e con cui non riusciamo ancora a orientarci. Sappiamo che ci serve sempre una grande produzione italiana di film che siano popolari e che rinforzino il circuito di sale. Una parte degli spettatori potenziali è nei centri urbani; però c’è il problema che nelle città ci sono sempre meno cinema. Benissimo i multiplex, ma se non si lavora per le sale urbane non cresceremo mai come numero di spettatori. Ci vuole un modello nuovo di sala cinematografica come accaduto all’estero; strutture che non offrano solo i biglietti ma che siano attrattive“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it