Torino Film Festival: annunciate le novità della 42° edizione

Nel programma della kermesse diretta da Giulio Base anche una retrospettiva su Marlon Brando, per i cent'anni dalla nascita del divo americano

Il Torino Film Festival, per la prima volta diretto da Giulio Base, ha annunciato diverse novità per la sua 42° edizione in programma dal 22 al 30 novembre 2024.

Stando a quanto riportato, l’apertura avrà luogo nella cornice del Teatro Regio, una serata di charme che vedrà la proiezione di un film in anteprima internazionale e ospiti di livello nazionale e internazionale. Questa edizione sarà poi divisa il 6 sezioni per un totale di 120 film. Le iscrizioni sono aperte da questa mattina fino al 6 settembre 2024 sul sito del TFF e sulla piattaforma FilmFreeway

Quattro di queste saranno competitive. Si tratta del concorso principale da 16 film, la sezione documentari con altri 16 titoli, quella cortometraggi da 24 e infine il “leopardiano”Zibaldone (24 titoli in uno spazio totalmente libero ed eterogeneo, con titoli di ogni genere, senza nessun vincolo di durata, di formato, di data o di anteprima e prevederà un premio del pubblico). Per quanto riguarda invece le sezioni non competitive, verranno scelti fuori concorso 16 film da affiancare alla retrospettiva dedicata a Marlon Brando.

Il grande omaggio a Marlon Brando (del quale ricorre il centenario) comprende 24 titoli che ne ripercorrono la carriera dagli esordi del 1950 fino a una delle ultime interpretazioni del 1996. Carismatico e dotato di grande talento, Brando ha interpretato ruoli molto diversi tra loro, imponendo uno stile recitativo lontano dai canoni dell’epoca e che ha contribuito a consacrarlo come uno dei mostri sacri della storia del cinema. A lui è dedicato anche il manifesto della 42° edizione del Torino Film Festival: uno scatto tratto dal controverso Ultimo tango a Parigi di Bernardo Bertolucci.

Contestualmente, sono stati annunciati anche i giornalisti, critici e esperti del settore che compongono la nuova squadra di selezionatori. Si tratta di Davide Abbatescianni, Martina Barone, Ludovico Cantisani, Elvira Del Guercio, Veronica Orciari e Davide Stanzione (quest’ultimo collaboratore della rivista Best Movie e Best Streaming.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it