Tax credit produzione: aperte le domande

Al via da ieri pomeriggio le richieste per il credito d'imposta per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva
tax credit produzione

Il momento è finalmente arrivato. Con il decreto direttoriale del 28 ottobre 2024, n. 3494, il Ministero, recante “Termini e modalità di presentazione delle richieste preventive e definitive in materia di credito di imposta per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva – anno 2024”, il Ministero della Cultura ha ufficialmente dato il via alle domande per il tax credit e reso noti tutti i dettagli tramite il documento che potete leggere QUI.

Dopo la pubblicazione dei decreti direttoriali di due settimane fa, si attendeva solo l’apertura delle richieste per sbloccare una situazione attentamente seguita dalle produzioni italiane. Nel documento viene specificato che le richieste di accesso al tax credit, sia preventive che definitive, possono essere presentate a partire dalle 17.00 di lunedì 28 ottobre 2024.

Le risposte verranno evase in ordine cronologico, dando priorità ai procedimenti in scadenza. Qualora il ticket per la richiesta di tax credit non venisse processato entro la scadenza prevista dal procedimento, l’Amministrazione procederà al riesame delle richieste pendenti e all’eventuale riammissione delle domande.

Nella pagina dedicata ai manuali d’uso di DGCOL, saranno disponibili il vademecum per la compilazione delle domande preventive e definitive di tax credit 2024; il vademecum per la registrazione del revisore alla piattaforma DGCOL. Per richieste di assistenza connesse all’utilizzo della piattaforma DGCOL, invece gli utenti sono invitati a consultare la guida online o contattare il supporto informatico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it