Tax credit: 1,16 miliardi di euro per cinema e Tv in sette anni

Dal 2013 al 2019 sono stati erogati quasi 1,164 miliardi di euro di risorse in termini di tax credit a cinema e Tv, secondo i dati elaborati da Il Sole 24 ore. La maggior parte delle quote è andata alle produzioni cinematografiche italiane, per 355,1 milioni di euro. Più precisamente 33 milioni nel 2013, 38 milioni nel 2014, 31 milioni nel 2015, 42 milioni nel 2016, 56 milioni nel 2017, 68 milioni nel 2018 e 85 milioni nel 2019. Seguono i 305 milioni di euro complessivi assegnati alle produzioni cinematografiche internazionali, che hanno visto un incremento delle risorse di anno in anno: 6 milioni nel 2013, 13 milioni nel 2014, 29 milioni nel 2015, 21 milioni nel 2016, 51 milioni nel 2017, 86 milioni nel 2018 e 98 milioni nel 2019. Seguono i 147,5 milioni di euro di tax credit per la programmazione delle sale e i 146,9 milioni destinati a soggetti diversi dai produttori. Alla televisione, cui il tax credit è stato concesso (per produzioni indipendenti tv e web italiane) dal 2015, sono stati erogati 153,3 milioni di euro. A febbraio è atteso un nuovo regolamento sulla distribuzione delle risorse; nella manovra di fine anno, infatti, il tax credit è stato rifinanziato con 75 milioni di euro per evadere tutte le richieste. Da quest’anno, inoltre, il tax credit è stato esteso anche ai videoclip.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it