Successo per le Giornate del cinema muto

Si è chiusa ieri sera al Teatro Verdi la 33.ma edizione delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone (4-11 ottobre), con la proiezione di City Lights – Luci della città di Charlie Chaplin accompagnata dal vivo con la partitura dello stesso Chaplin eseguita dall’Orchestra San Marco di Pordenone diretta dal Maestro Günter Buchwald. L’edizione appena conclusa ha fatto registrare “un pareggio nel numero degli accrediti rispetto agli anni scorsi con un lieve calo delle presenze italiane compensate da un aumento di quelle della Germania e degli Stati Uniti. Di poco inferiore al migliaio il numero totale degli accreditati con una buona tenuta degli ospiti del Giappone”. Per quanto riguarda i biglietti venduti (che vanno ad aggiungersi agli accrediti), i film che hanno visto la maggior affluenza di pubblico sono stati: Ben Hur, l’evento Nibelunghi, Dr. Jekyll and Mr. Hyde (oltre 200 i biglietti venduti). Molto bene anche la proiezione della Corazzata Potemkin. Già comunicate le date della prossima edizione che avrà luogo dal 3 al 10 ottobre 2015; in programma, fra le altre cose, un secondo capitolo dedicato al Technicolor, una rassegna sugli “uomini forti” del cinema muto e una sul western, mentre per l’evento speciale con l’orchestra si sta pensando a Le joueur d’échecs di Raymond Bernard.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it