Statistiche: cinema, nel 1999 male Francia e Italia, bene la Spagna

Dal punto di vista dell’esercizio cinematografico, il 1999 a livello europeo ha fatto registrare dati contrastanti. È quanto emerge dalla nuova edizione dell’‘Annuario Statistico del Cinema Europeo – European Cinema Yearbook’, che è stata presentata a Parigi lunedì. Lo ‘Yearbook’ raccoglie, in generale, i dati sull’andamento cinematografico di 32 Paesi europei. Per quanto riguarda l’esercizio cinematografico, ad esempio, il 1999 è stato caratterizzato da un calo di spettatori in Francia e Italia. La Francia resta comunque il primo mercato europeo per biglietti venduti, anche se il calo è stato di 15 milioni; in Italia, invece, il decremento sul 1998 è stato del 12,5%. Sorprende positivamente la Spagna, dove nel 1999 sono stati venduti 19 milioni di biglietti in più (+17,1%) rispetto al 1998. In crescita anche la Gran Bretagna (+2,8%), mentre tiene la Germania (+0,1%). Nel 1999, invece, è crollato completamente il mercato dell’Est: -51,9% in Iugoslavia, -46,7% in Slovenia e –38,3% in Romania.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it