Stati Uniti e Cina i mercati più ricettivi per i film europei

Il cinema europeo circola fuori dal continente; piace a Stati Uniti e Cina ma incassa di meno. L’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo ha pubblicato i dati relativi all’andamento dei film europei al di fuori del Vecchio Continente nel 2016. Sono stati 650 i titoli distribuiti (+8,5% rispetto al 2015, il numero più alto degli ultimi cinque anni) che hanno generato 82 milioni di spettatori (22% in meno della media dei cinque anni precedenti); la quota di mercato raggiunta è stata del 19% (in linea con le performance delle ultime stagioni). Gli Stati Uniti rimangono il mercato principale per i film europei con il 32% dei biglietti venduti, davanti alla Cina con il 26% e al Messico con il 12%. I film inglesi sono quelli che hanno ottenuto maggiori riscontri con il 55% delle admission, davanti alla Francia con il 17% e alla Russia con il 7%.

Fonte grafico: European Audiovisual Observatory, Lumière, comScore

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it