Spettatori in aumento alla Casa del Cinema

È tempo di bilanci per la Casa del Cinema di Roma, dopo 7 mesi di direzione artistica affidata a Caterina d’Amico. Spettatori in aumento (circa 30mila), proiezioni passata da 180 a 308, locazioni di eventi privati da 139 a 195 e di quelli pubblici da 21 a 31, incontri con gli autori da 32 a 55. Sono i numeri annunciati ieri in occasione della presentazione delle attività future della struttura dedicata al cinema. Novità per quanto riguarda il comitato d’indirizzo con l’inclusione di 100autori e ANAc accanto ai già presenti Assessorato alle Politiche Culturali e del Centro Storico di Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio, Zètema Progetto Cultura, Unindustria Unione degli Industriali e delle imprese di Roma, Frosinone, Rieti, Viterbo, Rai Corporate, Rai Cinema, Cinecittà Luce, Anica e APT. Inoltre è in corso di definizione un accordo di collaborazione con il Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri per promuovere e valorizzare giovani talenti italiani attraverso gli spazi e le attività della Casa del Cinema. Fra i prossimi eventi i Racconti di cinema a cura dell’Associazione 100Autori (19 settembre – 17 dicembre) e la retrospettiva del Roma Fiction Fest “Noi ridevamo” (26-29 settembre), sulle incursioni tv dei grandi di cinema e teatro; la Casa ospiterà inoltre tre sezioni del Festival di Roma (27 ottobre-4 novembre) con alcuni eventi aperti al pubblico e altri agli operatori del settore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it