Sono numerose le associazioni che hanno firmato un comunicato indirizzato al Ministero della Cultura in merito alle nomine degli esperti previsti dalla legge n.220 del 2016 per l’assegnazione dei sostegni selettivi. Come riportato dai rispettivi siti, la nota è a firma di: 100autori, Agici, AIR3, ANAC, Anica Unione produttori, ASA, CNA cinema e audiovisivo, Confartigianato cinema e audiovisivo, Doc/it, LARA, Unita, WGI insieme a AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema.
Le sigle chiedono che la competenza sia il criterio chiave per la nomina degli esperti, sostenendo che i fondi selettivi sono diventati molto più cospicui e che per questo «gli esperti che selezioneranno i progetti un ruolo di gestione di denaro pubblico molto rilevante, da cui dipenderanno le sorti di una parte importante della produzione nazionale, certamente quella più rilevante culturalmente».
Tra le novità c’è anche la retribuzione degli stessi esperti, condivisa dall’industria che tuttavia si auspica che in un clima di collaborazione tra il settore e le istituzioni «le scelte siano fondate sull’unico criterio della competenza e non siano minimamente venate da altri criteri se non quelli che mirino a garantire la qualità, il pluralismo, e la libertà creativa e di espressione». 100autori, Anica e le altre realtà chiedono che ci sia chiarezza e condivisione sui processi dietro alle nomine.
Nel comunicato sono presenti quattro punti specifici indirizzati al Ministero. Viene chiesto che:
- vengano rese pubbliche le competenze ritenute necessarie e le modalità di selezione dei membri della commissione
- siano previste commissioni miste, ossia comprendenti personalità operanti in diverse aree di attività, nell’ambito del settore considerato
- sia emanato un bando affinché tutti i soggetti in possesso dei requisiti richiesti possano presentare la propria candidatura
- sia stabilito un turnover che possa consentire a tanti di prestare il proprio contributo per un tempo ragionevole
Il tutto con l’obiettivo condiviso «di tenere insieme molta competenza, molta trasparenza, molte idee di cinema, molte idee di Paese». Potete leggere il comunicato completo sul sito ufficiale dei 100autori,.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it