«Il 2019 è stato per noi un anno straordinario, e questo non solo per Notorious Pictures che, stagione dopo stagione, continua a crescere. Se infatti il nostro box office è cresciuto di più del 20% rispetto al mercato, il 2019 ha visto la nascita di Notorious Cinemas che ci ha portato nel mondo dell’esercizio». Queste le parole con cui Guglielmo Marchetti ha aperto la convention della società di cui è Chariman & Ceo durante le Giornate Professionali di Sorrento, confessando anche: «da bambino ho sempre desiderato fare l’esercente, quindi per me è stato come realizzare un sogno». Inoltre, continua Marchetti, «il 2019 ha visto anche il concretizzarsi di Notorious Project: un concorso destinato ad aspiranti sceneggiatori e filmmaker, che ha visto la partecipazione di oltre 600 progetti. Un modo per dare spazio ai giovani, ai protagonisti del cinema che verrà». Infine, Marchetti ha ricordato che Notorious è sempre più attiva anche sul fronte della produzione con importanti progetti che includono collaborazioni con altri soggetti importanti della filiera quali Netfix e Amazon. La parola è poi passata ad Alice Panada, Marketing director della società che ha presentato nel dettaglio il listino di Notorious Pictures. Un listino composto da 8 titoli, con una forte componente family, ma con dei prodotti di richiamo anche per i giovani e non solo. A comporre la line-up di Notorious per il primo semestre 2020 troviamo dunque: l’animation Playmobil – The Movie (31 dicembre 2019) spinto dai talent voice Cristina D’Avena e J-Ax; un “capolavoro assoluto” come Judy (16 gennaio) con una Renée Zellweger da Oscar; un altro film d’animazione dall’animo ecologista come Artic – Un’avventura glaciale (6 febbraio) che vene nel cast vocale Stefano De Martino, Ambra Angiolini, Massimiliano Allegri, Stefano Fresi, Vinicio Marchioni; il film di guerra Era mio figlio (20 febbraio), dai produttori di Hacksaw Ridge, con un cast stellare composto da Sebastian Stan, Christopher Plummer e Samuel L. Jackson; la commedia Nonno questa volta è guerra (5 marzo) con uno scatenato Robert De Niro; il teen-drama, romantico e commovente, Cosa mi lasci di te che si inserisce nel filone di Colpa delle stelle e A un metro da te (in uscita day & date con gli Usa il 19 marzo); il film d’animazione made in Italy Trash sul tema del riciclo che ha come protagonisti dei simpatici oggetti-rifiuto della spazzatura (23 aprile); e infine lo sci-fi presentato all’ultimo Festival di Cannes Vivarium con Jesse Eisenberg e Imogen Poots. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it