«Il 2019 è stato un anno di luci e ombre. È iniziato bene, ma poi abbiamo riscontrato delle difficoltà nella seconda parte. Ora, però, abbiamo ancora più energia per fare ancora meglio». Con queste parole Il vicepresidente e amministratore delegato Giampaolo Letta ha introdotto la convention di Medusa Film, per poi passare a presentare il ricco listino che, ça va sans dire, vanta il film più atteso della stagione: Tolo Tolo di Zalone, in uscita il 1 gennaio. Checco Zalone, tra l’altro, è stato “virtualmente presente” alla convention con un ironico video-messaggio nel quale ha “terrorizzato” gli esercenti fingendo che il suo film sarebbe stato rilasciato direttamente sulle piattaforme streaming…
Ma non c’è solo Zalone nel listino Medusa. La società propone infatti una line up di titoli “all’insegna del Natale e delle feste”, tra i quali il nuovo film di Ficarra e Picone Il primo Natale (del quale è stata mostrata una lunga sequenza alla presenza sul palco dello stesso Salvo Picarra) e 10 giorni senza babbo Natale (in arrivo a Natale 2020; le riprese inizieranno il 20 gennaio prossimo). E, spostandosi dal Natale all’estate, il 30 gennaio uscirà Odio l’estate con Aldo, Giovanni e Giacomo in ottima forma (il promo è stato calorosamente applaudito dagli esercenti).
Completano il listino Medusa, La mia banda suona il pop di Fausto Brizzi, la commedia al femminile Cambio tutto con Valentina Ludovini, Per il tuo bene con al centro le battaglie senza esclusione di colpi tra padri e figli, Quando di Walter Veltroni con Claudio Bisio, l’atteso Supereroi di Paolo Genovese, Una femmina di Francesco Costabile, l’avventuroso Tiger’s Nest di Hugh Hudson.
Letta ha inoltre precisato che Medusa sta lavorando all’estate e su “un film italiano da proporre per l’iniziativa Moviement. Qualcosa uscirà, sarà una sorpresa».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it