«Il 2020 sarà un grande ritorno per Universal Pictures e saremo presenti in modo determinante con un’offerta che spazia tutti i generi». Ha esordito così Richard Borg, direttore generale e amministratore delegato di Universal Pictures, alla convention delle Giornate di cinema di Sorrento. «Possiamo contare sul sostegno di partner storici come DreamWorks e Illumination Entertainmnt, ma anche sulle partnership con Lucky Red e Vision Distribution. Per anni Universal ha cercato di entrare con discrezione nella produzione e nella coproduzione dei film italiani, perché il prodotto nazionale deve far parte dei listini di tutte le aziende che hanno a cuore lo sfruttamento cinematografico. Ora, grazie a Vision Distribution, potremo contare su un prodotto che spazia da Hollywood all’Italia». Per l’occasione sono saliti sul palco anche Andrea Occhipinti (presidente di Lucky Red) e Massimiliano Orfei (Chief Operating Officer di Vision).
L’offerta 2020 di Universal Pictures è stata introdotta dal direttore marketing Massimo Proietti. A chiudere l’anno sarà la commedia romantica natalizia Last Christmas di Paul Feig (19 dicembre), con Emilia Clarke ed Emma Thompson. Saranno due i film Lucky Red distribuiti da Universal: l’action City of Crime di Brian Kirk (9 gennaio) e The Boy 2 (primavera). Rientrano nel cinema di grande qualità Waves di Trey Edward Shults (7 maggio), il film in costume Emma di Autumn de Wilde (19 marzo), con Anya Taylor-Joy e Bill Nighy, e Queen & Slim di Melina Matsoukas (16 aprile). Appartengono all’universo horror di Blumhouse Productions L’uomo invisibile di Leigh Whannell (5 marzo) con Elisabeth Moss e Halloween Kills di David Gordon Green (15 ottobre) con Jamie Lee Curtis. Sono molti i titoli family della major: Dolittle di Stephen Gaghan (30 gennaio) con Robert Downey Jr., Antonio Banderas e Michael Sheen, Trolls World Tour di Walt Dohrn (2 aprile), I Croods 2 (tit. provv.) di Joel Crawford (23 dicembre), Minions – The Rise of Gru di Kyle Balda (27 agosto) e il musical Cats 2 di Tom Hooper (20 febbraio). Infine, saranno due i titoli all’insegna dell’azione e appartenenti a grandi saghe cinematografiche: Fast & Furious 9 (tit. provv.) di Justin Lin (21 maggio) e 007 – No Time to Die di Cary Joji Fukunaga (9 aprile) con Daniel Craig, Léa Seydoux, Ralph Fiennes e Rami Malek.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it