Sorrento, il listino fantasmagorico di Warner

Il 2019 è stato un anno di grandi successi per Warner Bros. Entertainment Italia. Ma come ha fatto notare la President & Managing Director Barbara Salabè, questo strepitoso successo racchiude «un interessante paradosso: abbiamo realizzato il miglior box office di sempre, eppure siamo arrivati secondi». Gli altissimi incassi di Joker, C’era una volta a… Hollywood e IT 2 non sono, infatti, bastati a Warner per arrivare primi ai biglietti d’oro Anec consegnati ieri sera a Sorrento. Poco importa, alla fine, perché i 30 milioni di euro di Joker sono stati un risultato eccezionale per il quale Barbara Salabé ha voluto ringraziare gli esercenti presenti in sala nell’ultima convention in programma oggi alle Giornate professionali. Esercenti ringraziati personalmente anche dal regista Todd Phillips in un video-messaggio.

Dopo i dovuti ringraziamenti, Salabé è passata a presentare il ricco listino Warner soffermandosi sulle produzioni italiane: La dea fortuna di Ferzan Ozpetek (in uscita il 19 dicembre; presenti in sala il regista e i due attori Edorado Leo e Jasmine Trinca); il nuovo film di Stefano Mordini (in uscita ad aprile) Sei tornato con Stefano Accorsi, un thriller sovrannaturale che in realtà è un’intensissima storia di un padre che perde un figlio; La belva con un inedito Fabrizio Gifuni coi capelli rasati a zero nei panni di un ex veterano che cercherà di salvare la figlia rapita; Me contro te – Il film: La vendetta del signor S (17 gennaio) che porta sul grande schermo gli youtuber idoli dei bambini Luì e Sofì.

La parola è poi passata a Thomas Ciampa, Senior Vice President & New Theatrical Ventures della società, che ha presentato il “roboante listino americano”, non prima di aver ricordato il compianto storico presidente Warner Paolo Ferrari «che ha fatto la storia della nostra società». Ciampa ha anche ripercorso i successi degli ultimi 8 anni di Warner nei quali la società si è classificata per sei volte numero 1 e per due volte al numero 2 nella classifica dei distributori.

Dopo l’offerta natalizia composta dal già citato La dea fortuna e Jumanji: The Next Level, gennaio sarà un mese molto intenso per Warner che, in questo periodo, punta ad almeno 20 milioni di box office. Tra i titoli in uscita a inizio anno ci sono, infatti, un film da Oscar come Piccole donne, poi il film dei Me contro te, Richard Jewell di Clint Eastwood, Bad Boys for Life con Will Smith, la storia vera di ingiustizia e di umanità ritrovata Il diritto di opporsi con Michael B. Jordan e Jamie Foxx.

Procedendo poi per genere, l’offerta Warner spazierà dai supereroi DC (quest’anno al femminile con Birds of Prey: La fantasmagorica rinascita di Harley Quinn e Wonder Woman 1984) agli antieroi con Morbius (interpretato da Jared Leto) e Venom 2 con Tom Hardy. Dall’animazione (Peter Rabbit 2: un birbante in fuga e Scooby!) al war movie (Greyhound con Tom Hanks). Da segnalare poi il nuovo Ghostbusters che è un sequel del film originale del quale riprende molto le atmosfere miscelandole con quelle di ET e Stranger Things, la nuova fatica di Christopher Nolan Tenet, diversi horror tra cui Fantasy Island prodotto da Blumhouse.

Tra le anticipazioni, Ciampa ha poi menzionato: King Richard su Richard Williams, il padre delle campionesse di tennis Venus e Serena Williams; lo sci-fi Dune del visionario Denis Villeneuve; la trasposizione su grande schermo della saga videoludica Uncharted.

«Sarà un anno fortissimo» ha chiosato Ciampa, con una precisazione sull’estate: «Noi ci siamo sempre stati in questo periodo, con Harry Potter e Spider-Man ad esempio. Però ora abbiamo bisogno che ci siano tutti. Perché se non ci sono tutti, poi, è più difficile giustificare le sconfitte».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it