«Un listino abbagliante, che vuole parlare al pubblico dandogli del tu, e pure un po’ folle, fuori di testa». Ma anche «un listino fatto di storie. Di incontri. Di destini». Così il direttore di 01 Distribution Luigi Lonigro e l’ad di Rai Cinema Paolo Del Brocco hanno etichettato l’offerta di film che 01 porterà nelle sale nei prossimi mesi durante le Giornate professionale di cinema di Sorrento. Un’offerta composta da «14 titoli +1», e sveliamo subito che quel “+1” è, niente meno, che un prequel per il cinema della popolarissima serie Tv Mare Fuori. Il film, che avrà dunque una distribuzione theatrical nelle sale, sarà dedicato al personaggio di Rosa Ricci.
«Erano un paio d’anni che parlavamo con Rai Cinema e 01 di questo progetto – ha dichiarato il produttore Roberto Sessa – ma tra la lavorazione della 5 e della 6 stagione, solo ora lo possiamo confermare». Ad accompagnare il lancio di questa grande notizia è stato anche un videomessaggio dell’attrice Maria Esposito.
Prima di entrare nel dettaglio degli altri 14 film, Del Brocco ha voluto ricordare il peso del cinema italiano al nostro box office che quest’anno, al 30 novembre, è già arrivato a 14,5 milioni di presenze: numeri simili al 2023, quando però a contare era stato soprattutto C’è ancora domani di Paola Cortellesi. «E i numeri sono anche in linea con il 2019. Insomma, non stiamo andando così male».
La parola è dunque passata a Lonigro che ha introdotto alcuni dei film del listino: L’abbaglio, nuova avventura produttiva insieme Medusa Film dopo La stranezza, diretto da Roberto Andò con protagonisti sempre Toni Servillo e Ficarra e Picone (regista e interpreti erano presenti in sala); la nuova opera di Mario Martone Fuori su un momento della vita della scrittrice Goliarda Sapienza interpretata da Valeria Golino affiancata da Matilde De Angelis ed Elodie (tutti ospiti sul palco); il nuovo film di Paolo Genovese (presente in sala) che è tornato alla commedia con Follemente, un’esilarante e scorretto racconto alla Inside Out le cui clip hanno raccolto gli applausi del pubblico più convinti sinora.
Infine, la direttrice marketing cinema Sonia Dichter ha raccontato l’ultimo blocco di film in arrivo: il nuovo film di Ron Howard Eden con Jude Law,Ana De Armas, Vanessa Kirby, Daniel Brühl e Sydney Sweeney; la commedia U.S. Palmese dei Manetti bros. con Rocco Papaleo, presentato alla Festa del cinema di Roma; la nuova fatica dei creatori di Mia e il Leone bianco con Moon il Panda (che sarà distribuito a Pasqua); il ritorno di Pupi Avati al thriller gotico con L’orto americano con Filippo Scotti; l’esordio alla regia di una delle sceneggiatrici più apprezzate del nostro cinema, Ludovica Rampoldi, con Breve storia d’amore; il ritorno della saga di John Wick con lo spin-off Ballerina con Ana de Armas in uscita in day&date con gli USA il 5 giugno; la nuova opera del regista di Mia Ivano De Matteo con Una figlia che vede nel cast anche Stefano Accorsi; Il ritorno di Umberto Pasolini, rivisitazione dell’Odissea con Ralph Fiennes e Juliette Binoche; l’opera prima di Greta Scarano La vita da grandi; Maria di Pablo Larrain con Angelina Jolie nei panni della celebre cantante lirica, applaudito al Festival di Venezia e in arrivo il 1° gennaio (con anteprime nel giorno precedente).
Il gran finale della convention è stato affidato ad Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni che hanno presentato il loro primo film insieme Io e te dobbiamo parlare in arrivo sul grande schermo il 19 dicembre.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it