Sorrento 2024, la potenza del cinema indipendente di Wanted

Tanti documentari e film scandinavi per la casa di distribuzione milanese. A presentarli è stata la responsabile marketing Beatrice Moia

In chiusura delle Giornate Professionali di Cinema si è tenuta la convention di Wanted Cinema che, attraverso le parole della responsabile marketing Beatrice Moia e le immagini dei trailer, ha presento i suoi film in arrivo nel primo semestre 2025. Un listino che vede una forte presenza di documentari e di film scandinavi ma non solo.

Nel dettaglio, Wanted porterà in sala: il documentario di Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham, Rachel Szor su un collettivo israelo-palestinese dal titolo No Other Land, in uscita il 16 gennaio dopo esser stato presentato e applaudito nel circuito dei Festival vincendo il Premio della Giuria all’ultima Berlinale; poi dal 30 gennaio, con anteprime il 27 gennaio per la Giornata della Memoria, il biopic Simone Veil – La donna del secolo di Olivier Dahan con Elsa, Zylberstein, Rebecca Marder, Élodie Bouchez (in Francia, il film ha raccolto 2,5 milioni di presenze); il 20 marzo per la Giornata della Felicità, sarà la volta del documentario Bhutan – Il Paese della Felicità; ad aprile arriverà Love:Able, film scandinavo, passato anche questo dai Festival, realizzato dai produttori Della persona peggiore del mondo; il documentario Mario Corona – La mia vita finché dura, in uscita-evento a maggio; la commedia anti-romantica Volveréis di Jonas Trueba, sui festeggiamenti delle fine di un matrimonio; la trilogia scandinava Sex Dreams, con i 3 film che usciranno in estate da giugno in poi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it