Il secondo giorno delle 47° edizione delle Giornate delle Giornate Professionali di Cinema – Next Generation inizia all’insegna di Disney, vera mattatrice al botteghino di questo 2024 grazie ai risultati estivi di Inside Out 2, Deadpool & Wolverine e l’ottimo debutto di Oceania 2 appena arrivato nelle sale.
Daniel Frigo, amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia, ha riassunto così questa annata più che positiva per la casa di Topolino: «Questa squadra sta facendo un lavoro eccezionale. In inglese diciamo che l’unica costante è il cambiamento: un anno fa eravamo tutti preoccupati, la gente tornava piano al cinema, gli scioperi, anche Disney cambiava con Bob Iger. Bob ha sempre creduto nella qualità del cinema e siamo super orgogliosi. Insieme con voi esercenti in un anno abbiamo fatto 14 milioni di biglietti e 100 milioni di incasso ad oggi. Negli ultimi due anni abbiamo avuto due film sopra i 40 milioni, 7 sopra i 10 milioni. Quest’anno siamo usciti con 14 film, 4 sono nella Top 10, siamo orgogliosi. Durante l’estate ne sono usciti 2 molto grossi, per noi è un grande periodo e abbiamo mantenuto questa promessa. Siamo orgogliosi anche del debutto di Oceania 2, ma non finisce qui: Mufasa è un film stupendo, non dirò la mia aspettativa, ma sono sicuro andrà molto bene. Voglio dire grazie a voi: siete i migliori».
A Sorrento 2024 si è passati quindi alla presentazione del listino, che comprende come sempre titoli dei vari studios che compongono la galassia Disney. Giulio Carcano, theatrical sales director della compagnia, ha iniziato con i titoli della prima parte del 2025 a partire dalla proposta di Searchlight Pictures, che quest’anno compie 30 anni: A Complete Unknown (23 gennaio) diretto da James Mangold e con Timothée Chalamet nei panni di Bob Dylan, esplora l’ascesa della carriera del cantautore; e A Real Pain (27 febbraio), scritto e diretto da Jesse Eisenberg e interpretato da lui con Kieran Culkin.
20 Century Studios porterà in sala Operazione Vendetta (10 aprile) con protagonista Rami Malek nei panni di un decodificatore della CIA la cui moglie viene uccisa in un attacco terroristico. Pixar, reduce dal successo di Inside Out 2, tornerà al cinema con Elio (giugno 2025) e porterà il pubblico nello spazio, seguendo la storia di un bambino teletrasportato in una organizzazione planetaria e scambiato per l’ambasciatore della Terra.
Marino Nocco invece ha presentato il listino legato al mondo Marvel Studios, franchise che dal 2007 ha distribuito 34 titoli generando 31 miliardi di box office globale. Nel 2025, 85° anniversario della Marvel, arriveranno in sala 3 film: Captain America: Brave New World (12 febbraio) con il nuovo portatore dello scudo Anthony Mackie e Harrison Ford nei panni di Thaddeus “Thunberbolt” Ross/Hulk Rosso; Thunderbolts* (30 aprile) con il ritorno di vari personaggi come Soldato d’Inverno, Yelena Belova, Red Guardian e altri villain e anti-eroi già visti in altri film e serie MCU; e poi ancora The Fantastic 4: First Steps (a luglio 2025), atteso nuovo film sulla squadra ora interpretata da Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Joseph Quinn e Ebon Moss-Bachrach,
Spazio quindi a Ileana Cappelletti, studio brand & integrated marketing senior manager per la presentazione dei titoli Disney Studios: si inizia con Biancaneve (20 marzo 2025), remake del Classico per eccellenza che tornerà nelle sale con Rachel Zegler nei panni della prima principessa e Gal Gadot in quelli della Regina Cattiva; il live-action di Lilo & Stitch (21 maggio), che riporterà la dirompente personalità del personaggio sul grande schermo; infine la proposta per l’imminente Natale. Mufasa: Il Re Leone (19 dicembre 2024), sequel del remake del 2019 entrato nella Top 10 mondiale degli incassi che esplorerà la storia del padre di Simba grazie al film diretto da Barry Jenkins.
In chiusura, sono stati mostrati nella line-up anche alcuni titoli che faranno parte dell’offerta per la seconda parte del 2025, quando arriveranno nelle sale il sequel Freakier Friday (agosto), Tron Ares, Predator Badlands, Zootropolis 2 e a fine anno anche Avatar: Fire and Ash.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it