Sorrento 2024, il listino variegato di Europictures

La Ceo Lucy De Crescenzo ha svelato le uscite dei prossimi mesi che vede titoli d’autore, grandi cast, commedie e produzioni italiane

È un listino variegato quello che Europictures ha mostrato alle Giornate Professionali di Sorrento in corso fino al 5 dicembre. Come ha sottolineato la Ceo Lucy De Crescenzo si va dai documentari ai film d’autore (come Serebrennikov o David Cronenberg), alle commedie al thriller. Titoli diversi spesso accomunate da cast d’eccezione.

Ecco dunque che nel primo semestre 2025 usciranno con Europictures: il docu-film su Franco Califano Nun ve trattengo di Francesca Romana Massaro; il thriller francese Belle di Benoit Jacquot con Guillaume Canet e Charlotte Gainsbourg; la commedia The Fabulous Four, con Susan Sarandon, Bette Midler e Megan Mullally; il nuovo film The Shrouds di David con Vincent Cassel; Divertimento di Marie-Castille Mention- Schaar con Oulaya Amamra e Lina El Arabi sulla storia di un’aspirante direttrice d’orchestra che arriva dalla periferia di Parigi; Disappearance, il film diretto da Kirill Serebrennikov, che segue la vita di Josef Mengele (August Diehl), medico nazista soprannominato “L’angelo della morte”; Spirit World di Eric Khoo con Catherine Deneuve e Masaaki Sakai; Private Live di Rebecca Zlotowski con Jodie Foster, Daniel Auteuil, Mathieu Almaric e Virginie Efira; e la co-produzione di Europictures Hungry Bird di Antonio Capoano con Teresa Saponangelo e Vinicio Marchioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it