Sorrentino, ancora non sicura la candidatura agli Oscar

Arriva in Italia il 14 ottobre, distribuito in 300 copie da Medusa, ‘This Must Be the Place’, il film di Paolo Sorrentino presentato in concorso al Festival di Cannes 2011. È recente la notizia (vedi http://www.e-duesse.it/News/Cinema/Weinstein-Company-distribuisce-in-Usa-This-Must-Be-The-Place-119728) dell’acquisizione della Weinstein Company per la distribuzione in Usa. «Per esser candidato agli Oscar» ha spiegato il produttore Nicola Giuliano, di Indigo Film, nella conferenza stampa di presentazione a Roma «deve essere distribuito almeno in due sale americane entro dicembre per una settimana. È stato acquistato dalla Weinstein Company ma ancora non si sa se, per questioni tecniche, riuscirà ad essere distribuito in America entro la fine dell’anno». Protagonista del film è Sean Penn nelle vesti di Cheyenne, una ex rockstar alla ricerca del criminale nazista che ha umiliato il padre. Il film, che ha potuto disporre di un budget di 28 milioni di dollari, è stato prodotto dalle italiane Indigo Film, Lucky Red, Banca Intesa San Paolo e Medusa Film insieme all’irlandese Element Pictures e alla francese Arp Selection): «Non è stato facile – ha raccontato ancora Giuliano – mettere in piedi un budget internazionale anche perché il film, preparato in Italia, sarebbe stato poi girato in Irlanda e in America. È stata un’architettura finanziaria difficile. Abbiamo deciso però di rinunciare a una collaborazione con una major americana per poter realizzare un film europeo, in cui Sorrentino avrebbe potuto essere libero da logiche commerciali». «Lavorare con Sean Penn – ha aggiunto Sorrentino – è stata una bella e lussuosa vacanza. Con la sua sofisticata attenzione ha portato felici novità al film, come la voce in falsetto e il modo di camminare di Cheyenne».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it