Sony Pictures, Tony Vinciquerra non è più il CEO: annunciato il successore

Cambio al vertice per gli studios del conglomerato giapponese: l'attuale amministratore delegato era in carica da circa otto anni
l'ex ceo sony tony vinciquerraCr. Axelle/Bauer-Griffin/FilmMagic (Getty Images)

Sony Pictures, casa di produzione e distribuzione cinematografica e televisiva statunitense facente parte del colosso giapponese Sony, ha annunciato il passo indietro dell’attuale CEO Tony Vinciquerra. Cambio della guardia quindi al vertice degli studios, ma non si tratterà di una rivoluzione.

Stando a quanto riportato, infatti, al suo posto è stato stato scelto Ravi Ahuja, che solo lo scorso marzo ha iniziato a ricoprire le cariche di Presidente e COO della compagnia. Ahuja ora resterà presidente, ma sarà anche amministratore delegato di Sony Pictures a partire dal 2025. Vinciquerra, invece, rimarrà all’interno della compagnia in un ruolo non-esecutivo per tutta la durata del prossimo anno.

«Non si è trattato tanto di una decisione, quanto di un processo – ha dichiarato il CEO uscente a The Hollywood Reporterperché all’inizio, due anni e mezzo fa, quando ho firmato il mio ultimo contratto, l’obiettivo era quello di preparare Ravi per il lavoro e promuoverlo a marzo, per poi consegnarglielo alla fine dell’anno. La decisione da parte mia a quel punto è stata che avevo pianificato di farlo per un breve periodo di tempo per aiutare a dare una svolta all’azienda, per rimetterla in sesto da dove era al posto stabile e solido che è». Vinciquerra è un veterano del mondo del cinema e della televisione: ha lavorato per la CBS ed è stato CEO di Fox Network Group; dal 2017 è stato invece scelto come amministratore delegato di Sony Pictures, posto lasciato vacante da Michael Lynton. Ha traghettato la compagnia durante anni difficili tra attacchi hacker, pandemia da Covid-19 e scioperi di Hollywood.

Il suo successore invece si è unito alla compagnia nel 2021 per supervisionare la produzione di Sony Pictures Television e della divisione indiana. Ha lavorato a stretto contatto con Sony’s PlayStation creando una produzione apposita e portato avanti l’acquisizione della catena Alamo Drafthouse quest’anno. «È per me un privilegio e un onore prendere il timone di Sony Pictures – ha dichiarato Ahuja – Questo è un luogo speciale: uno studio iconico con una straordinaria storia di narrazione lunga 100 anni. Grazie alla straordinaria leadership di Tony, abbiamo aziende leader con strategie chiare e siamo pronti per un successo ancora maggiore negli anni a venire. Sono entusiasta delle opportunità che mi attendono e sono fortunato a lavorare con migliaia di colleghi di talento in tutto il mondo presso Sony Pictures e le nostre consociate Sony. Sono grato per la mentorship, la guida e l’amicizia di Tony nel corso dei decenni e ringrazio Yoshida-san e Totoki-san [rispettivamente chairman/CEO e presidente/COO di Sony Group Corportation, ndr] per avermi affidato questo importante ruolo».

Fonte: THR

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it