#soloalcinema, il progetto per il rilancio del cinema in Italia

Si è svolta il 25 maggio la conferenza stampa di presentazione del progetto collettivo, sostenuto dell’intera filiera, che raccoglie al suo interno tutti gli eventi per promuovere il ritorno in sala

di Ilaria Ravarino

«Insieme», «uniti», come «una grande famiglia». Il cinema italiano cerca il rilancio e lo fa innanzitutto con due parole: in presenza. Con tutta l’emozione del ritorno in sala (quella del cinema The Space Moderno di Roma, che ha ospitato stamattina l’incontro) e la voglia di ripartire condivisa dalla filiera, le maggiori associazioni di categoria hanno annunciato oggi la nascita del progetto #soloalcinema, un’ iniziativa-ombrello per raccogliere le proposte interassociative per «creare un nuovo pubblico» e aiutare gli spettatori «a superare il disagio».

Un progetto che partirà in estate per proseguire fino a Natale, e che per il momento si concretizza soprattutto nella promozione. Dopo il lancio a dicembre 2020 di un primo spot “motivazionale” per il ritorno in sala (Emozioni), da oggi entrerà in circolazione sui principali media il secondo spot Ricordi di una vita (con voce di Monica Bellucci), seguito, tra luglio e agosto, da un terzo spot con alcuni dei volti più amati dal pubblico (tra i nomi confermati: Pierfrancesco Favino, Vittoria Puccini, Toni Servillo, Benedetta Porcaroli, Anna Foglietta, Edoardo Leo) girato dall’attore e regista salernitano Vincenzo Alfieri (Gli uomini d’oro).

Solidarietà al settore arriva dal Ministro della Cultura Dario Franceschini e dal Presidente Anica Francesco Rutelli («Siamo ottimisti, Si sta tornando al cinema»), cui si sono associati il Presidente della sezione Distributori di Anica Luigi Lonigro, la Presidente della Sezione Produttori di Anica Francesca Cima e il Presidente Anec Mario Lorini, che ha espresso ottimismo sulla riapertura delle sale: «L’esercizio cinematografico, che a breve supererà il 50% di schermi tornati in attività, dimostra fiducia per la ripartenza del mercato». Fondamentali, in questo contesto, saranno i grandi film in uscita nei prossimi mesi, da Crudelia a Dune, oltre ai film italiani di Salvatores e Cupellini e i franchise americani Fast & Furious, Black Widow, Suicide Squad, I Croods, Hotel Transylvania. Dalla Presidente e Direttrice Artistica dei Premi David di Donatello, Piera Detassis arriva infine l’adesione alla campagna #soloalcinema affiancando l’iniziativa Notti Bianche (la 48 ore di cinema non stop promossa da Alice nella Città, tra il 2 e 3 luglio), con un omaggio al maestro del brivido Dario Argento.

Programmazione degli eventi estivi di #soloalcinema

  • 25 maggio lancio spot RICORDI DI UNA VITA con la voce di Monica Bellucci
  • 27 giugno – 3 luglio Festival di Taormina
  • 2-3 Luglio – Notti Bianche del Cinema
  • Giugno/Luglio – Nastri d’Argento
  • Luglio – #CinemaDays: la festa del cinema
  • 20-23 Luglio – Cinè: giornate di cinema di Riccione
  • Luglio / Agosto: lancio Spot ALL STAR
  • 1-11 settembre – Mostra del Cinema di Venezia
  • 14 – 24 ottobre – Festa del Cinema di Roma e Alice nella Città
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it