Sky Italia ha presentato oggi a Roma, presso la Casa del Cinema, i propri progetti per quanto riguarda cinema e fiction. Sul versante cinema Tullio Camiglieri, direttore comunicazione e relazioni esterne di Sky, ha ricordato che è stato rinnovato l’accordo can Anica e Api per acquisire i diritti dei film italiani che hanno superato 20mila presenze in sala, ma ha precisato: “Noi, voglio sottolinearlo, non siamo produttori, ma siamo nati per dare spazio al cinema. Perciò se dovesse passare la norma della Finanziaria che prevede l’obbligo di devolvere il 3,5% del fatturato al cinema italiano non sarà più in vigore l’accordo con Anica e Api. Crediamo che per creare opportunità per il cinema italiano bisogna coinvolgere non chi già sostiene il cinema come Sky, ma investitori privati. La nuova legge è il ritratto di una politica assistenzialista”. Nel 2007 sono stati destinati dalla società alle acquisizioni di diritti cinematografici italiani 60 milioni di euro. Nell’ultimo anno si sono avuti inoltre, sui canali Sky, in totale 1.000 passaggi di film italiani e tra i lungometraggi più recenti saranno programmati, oltre a ‘La sconosciuta’, ‘L’amico di famiglia’ e ‘La stella che non c’è’, anche ‘Viaggio segreto’ e ‘Nuovomondo’. Sky ha inoltre annunciato di aver collaborato al restauro di 13 film italiani, l’ultimo dei quali sarà ‘Un americano a Roma’ che sarà trasmesso a febbraio 2008 in occasione del quinto anniversario della morte dell’attore italiano. Annunciati inoltre il preacquisto de ‘Il divo’, il nuovo film di Paolo Sorrentino interpretato da Toni Servillo e attualmente in fase di montaggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it