È stata presentata ieri a Milano, presso il cinema Apollo, la ricerca “Il cinema al centro delle nuove tendenze della società italiana” . Commissionata dalla Sipra alla GPF&A in occasione della quarta edizione di “Nuovo cinema Sipra” – manifestazione organizzata dalla concessionaria di pubblicità per agenzie e clienti – la ricerca ha come oggetto il posizionamento del mezzo cinema e il suo rapporto con la pubblicità. Tra i punti messi in luce dallo studio, la sintonia del mezzo con il generale cambiamento della società (il cinema si colloca nelle aree dove è maggiore l’aspirazione alla sperimentazione), la crescita nell’ultimo decennio dell’identificazione di una fascia di pubblico (fino ai 40 anni) più ampia nei suoi confronti; la forte capacità attrattiva del cinema che si allarga dalla cultura al divertimento: è il solo mezzo, afferma la ricerca, che da solo assorbe il 45% della richiesta, sempre più diffusa, di quality time.Riguardo alla pubblicità in sala, l’area socioculturale in cui si trova il pubblico cinematografico più vivace porta all’apprezzamento in particolare delle pubblicità più ironiche, divertenti, spettacolari e stimolanti. Ne deriva un mezzo pubblicitario coerente rispetto alle attese e all’interesse del suo pubblico.Nel corso della serata sono stati premiati gli spot più votati dal pubblico durante il concorso “Vota lo spot, vinci il cinema” (svolto in circa 500 sale): nell’ordine, Lancia Lybra (agenzia Armando Testa), Ferrero Pocket Coffe (Publiregia) e Coca Cola (Leo Burnett). Agli ospiti della convention Sipra è stato anche presentato in anteprima italiana di “Fantasia 2000”, film della Disney che uscirà nelle sale italiane il prossimo autunno.La serata sarà replicata a Roma domani, presso il cinema Europa.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it